Venerdì 10 giugno, a La Spezia, presso la passeggiata Morin, la Marina Militare celebra il suo 150° compleanno, in ricordo dell'impresa di Premuda, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Il Capo dello Stato sarà ricevuto dal Ministro della Difesa Ignazio La Russa, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Biagio Abrate e dal Capo di Stato Maggiore della Marina Ammiraglio di Squadra Bruno Branciforte.
Gli equipaggi delle navi e del sommergibile Scirè presenti in rada renderanno gli onori al Capo dello Stato con il tradizionale Saluto alla Voce. Nel corso della cerimonia gli Incursori della Marina effettueranno un lancio col paracadute in mare e alcuni mezzi aerei dell’Aviazione di Marina faranno il loro passaggio in formazione. Il momento solenne della cerimonia sarà costituito dal conferimento, da parte del capo dello Stato, della Medaglia d’Oro al Valor Civile alla bandiera della Marina Militare, per il supporto fornito alle popolazioni dell’Abruzzo colpite dal sisma del 2009.
La Festa della Marina ricorre nell’anniversario della gloriosa impresa navale del 10 giugno 1918, quando, nel corso della prima guerra mondiale, il Comandante Luigi Rizzo e il Guardiamarina Giuseppe Aonzo, al comando dei “MAS 15” e “MAS 21”, attaccarono una formazione navale austriaca nelle acque antistanti Premuda (costa dalmata), provocando l'affondamento della corazzata "Santo Stefano”.
Tutto questo è stato annunciato oggi nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci dove, per la particolare ricorrenza, è stata presentata da Poste Italiane l’emissione di quattro francobolli dedicati alla Marina Militare nel 150° anniversario dell’istituzione. Nel corso della conferenza stampa è stata anche presentata una medaglia commemorativa coniata per la Marina Militare dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Le celebrazioni per la Festa della Marina, che sono state illustrate nel corso della conferenza stampa, si concentrano nei giorni 9 e 10 giugno e comprendono diverse iniziative. Una mostra istituzionale all’interno di uno spazio di 450 mq, appositamente allestito dal Comune, in piazza Europa a partire dalle ore 18 dell’8 giugno e fino al 19 giugno. La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 23:00. Il concerto della Banda musicale della Marina presso Piazza Europa il 9 giugno, con inizio alle ore 21:00 e ingresso libero. Il 10 giugno la cerimonia, alla presenza del Presidente della Repubblica, sarà trasmessa in diretta da RAI UNO a partire dalle ore 11.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"