Nelle giornate del 4-5-6 aprile 2023 si svolgerà nella suggestiva cornice del Golfo dei Poeti, la seconda edizione della “Regata Interforze Alto Tirreno”, organizzato da personale della Polizia di Stato in servizio presso il Compartimento Polizia Stradale Lombardia -Sezione Polizia Stradale di Milano- in stretta collaborazione con quello della Sezione Velica della Marina Militare di La Spezia. Lo spirito della manifestazione, oltre a quello puramente sportivo, è volto a rafforzare quella sinergia già esistente tra le Forze di Polizia e Soccorso.
Tre saranno i J24 utilizzati per disputare le regate, messi a disposizione dalla Sezione Velica della Marina Militare. Le prove inizieranno alle ore 12 di martedì 4 aprile, per proseguire nella giornata del 5. Giovedì 6, dalle ore 12 sarà prevista la cerimonia di premiazione della regata, a cui parteciperanno le cariche istituzionali dei vari equipaggi.
13 gli equipaggi di cui 4 appartenenti alla Polizia di Stato, 1 alla Marina Militare, 1 dei Carabinieri, 1 della Guardia di Finanza, 1 dei Vigili del Fuoco, 1 della Polizia Locale di La Spezia, 1 della Polizia Locale di Milano, 1 della Polizia Locale di Venezia, 1 della Polizia Locale di Trieste e 1 equipaggio della Associazione Nazionale Alpini sezione di Mussolente (VI).
L’Assonautica di La Spezia molto gentilmente ospiterà la base logistica della regata, mettendo a disposizione oltre alla struttura ricettiva, le proprie banchine per consentire il cambio degli equipaggi, che affronteranno le prove sui 3 J24 in utilizzo alla Sezione Velica della Marina Militare.
Un ringraziamento particolare al main sponsor della manifestazione, va dato alla MilanoSerravalle, che credendo in questo progetto, lo ha reso possibile fornendo il necessario sostegno economico. Si ringrazia anche la Ewol Propeller Evolution, sponsor tecnico della manifestazione.
Un ringraziamento particolare al presidente della ASD Acquaaria del Fezzano (SP), Stefano De Dominicis, per il contributo dato nell’organizzazione dell’evento!
Questa Regata vuole diventare un evento annuale, cercando di coinvolgere per la prossima edizione un numero maggiore di equipaggi provenienti da tutta la penisola. La terza edizione potrebbe svolgersi nella data del 11 aprile 2024, in concomitanza della “Giornata Mondiale del Mare”.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona