Nelle giornate del 4-5-6 aprile 2023 si svolgerà nella suggestiva cornice del Golfo dei Poeti, la seconda edizione della “Regata Interforze Alto Tirreno”, organizzato da personale della Polizia di Stato in servizio presso il Compartimento Polizia Stradale Lombardia -Sezione Polizia Stradale di Milano- in stretta collaborazione con quello della Sezione Velica della Marina Militare di La Spezia. Lo spirito della manifestazione, oltre a quello puramente sportivo, è volto a rafforzare quella sinergia già esistente tra le Forze di Polizia e Soccorso.
Tre saranno i J24 utilizzati per disputare le regate, messi a disposizione dalla Sezione Velica della Marina Militare. Le prove inizieranno alle ore 12 di martedì 4 aprile, per proseguire nella giornata del 5. Giovedì 6, dalle ore 12 sarà prevista la cerimonia di premiazione della regata, a cui parteciperanno le cariche istituzionali dei vari equipaggi.
13 gli equipaggi di cui 4 appartenenti alla Polizia di Stato, 1 alla Marina Militare, 1 dei Carabinieri, 1 della Guardia di Finanza, 1 dei Vigili del Fuoco, 1 della Polizia Locale di La Spezia, 1 della Polizia Locale di Milano, 1 della Polizia Locale di Venezia, 1 della Polizia Locale di Trieste e 1 equipaggio della Associazione Nazionale Alpini sezione di Mussolente (VI).
L’Assonautica di La Spezia molto gentilmente ospiterà la base logistica della regata, mettendo a disposizione oltre alla struttura ricettiva, le proprie banchine per consentire il cambio degli equipaggi, che affronteranno le prove sui 3 J24 in utilizzo alla Sezione Velica della Marina Militare.
Un ringraziamento particolare al main sponsor della manifestazione, va dato alla MilanoSerravalle, che credendo in questo progetto, lo ha reso possibile fornendo il necessario sostegno economico. Si ringrazia anche la Ewol Propeller Evolution, sponsor tecnico della manifestazione.
Un ringraziamento particolare al presidente della ASD Acquaaria del Fezzano (SP), Stefano De Dominicis, per il contributo dato nell’organizzazione dell’evento!
Questa Regata vuole diventare un evento annuale, cercando di coinvolgere per la prossima edizione un numero maggiore di equipaggi provenienti da tutta la penisola. La terza edizione potrebbe svolgersi nella data del 11 aprile 2024, in concomitanza della “Giornata Mondiale del Mare”.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni