giovedí, 17 luglio 2025

AZZURRA

La Principessa Zahra Aga Khan battezza la nuova Azzurra

la principessa zahra aga khan battezza la nuova azzurra
Roberto Imbastaro

La nuova Azzurra, quarta della serie TP52, è stata battezzata a Sebenico, in Croazia, alla vigilia della prima regata della 52 Super Series 2018, il circuito top della vela professionistica per barche a chiglia che vede la barca simbolo sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda campionessa di carica per la terza volta.
Assieme alla Principessa Zahra Aga Khan, sulla banchina della D Marin di Sebenico hanno festeggiato la nuova Azzurra la famiglia armatrice, i Roemmers, le autorità locali, l’intero equipaggio schierato a bordo, il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda Riccardo Bonadeo con la moglie Sciakè. il Segretario generale Jan Pachner e Mauro Pelaschier, negli anni '80 timoniere della prima Azzurra in America’s Cup e oggi Ambassador della One Ocean Foundation.
I rappresentanti dei team avversari si sono congratulati con il team Azzurra, rinnovando quella tradizione dello yachting che vede gli equipaggi avversari in mare e grandi amici a terra.
Nel corso del cocktail è stata presentata la One Ocean Foundation, nata dal successo del forum per la sostenibilità e protezione degli oceani, organizzato dallo YCCS nel 2017, in occasione del suo 50° anniversario.

La nuova Azzurra è un progetto dello studio Botin Partners ed è scesa in acqua a metà marzo a Valencia, dove è stata costruita presso il cantiere King Marine con la supervisione del project manager Miguel Costa.

Azzurra ha subito vinto il test event di PalmaVela, nel quale si sono messi in evidenza gli altri due team che fino all’ultima prova della scorsa stagione le hanno conteso il titolo: Platoon con John Kostecki alla tattica e Quantum Racing condotta da Dean Barker sulle chiamate tattiche di Terry Hutchinson, presenti nella 52 Super Series in prospettiva della 36^ America’s Cup.

A bordo di Azzurra, lo skipper e timoniere Guillermo Parada avrà quest’anno al suo fianco come tattico la leggenda della vela Santiago Lange, oro olimpico ai Giochi di Rio, con il quale vanta un’intesa speciale e un’amicizia ultradecennale. Lo storico tattico di Azzurra TP52, Vasco Vascotto, da questa stagione sarà a bordo di Luna Rossa, il cui debutto agonistico avverrà proprio a Sebenico.

Il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo, ha dichiarato al termine della cerimonia: "Questo è un giorno particolarmente felice, la Principessa Zahra è madrina per la quarta volta di Azzurra TP52, così come sua madre battezzò negli anni '80 le Azzurra 12mR che regatarono in America's Cup.  A questo si aggiunga la presenza della famiglia Roemmers al completo, alla quale va tutta la nostra gratitudine per armare Azzurra, portando il guidone dello YCCS nella prestigiosa 52 Super Series. Sono lieto di rivolgere loro un ringraziamento doppio, infatti la famiglia Roemmers ha appena annunciato di voler sostenere finanziariamente la nostra Fondazione One Ocean per la sostenibilità degli oceani, della quale Azzurra è ambasciatrice".
 
Gli ha fatto eco Pablo Roemmers a nome dei membri della famiglia armatrice, tutti presenti alla cerimonia: “Ringraziamo la Principessa Zahra per aver voluto essere come sempre la madrina di Azzurra, è un grande onore averla con noi, siamo certi che la sua presenza sarà di buon auspicio per questa barca, così come lo è stata con le precedenti. Siamo inoltre lieti che Azzurra sia Ambasciatrice della One Ocean Foundation, una iniziativa cui plaudiamo e intendiamo sostenere fattivamente”.
 
Da domani le 12 barche si daranno battaglia nelle acque della Dalmazia con previsioni di vento medio e medio leggero. Azzurra non sarà l’unico rappresentante italiano, oltre al debutto di Luna Rossa si segnala il gradito ritorno di Xio Hurakan, team interamente italiano con Tommaso Chieffi alla tattica.

La partenza è prevista alle ore 12, sarà disponibile il Virtual Eye sul sito ufficiale 
52superseries.com e su azzurra.it. Come di consueto verranno postati su Facebook e Twitter aggiornamenti in diretta dal campo di regata.

 


22/05/2018 16:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci