Lignano Sabbiadoro è la prima spiaggia d’Italia a proporre il Water Nordic Walking, il modo nuovo e divertente di concepire la camminata con i bastoncini nell’acqua del mare, ideale per tutti coloro che vogliono rimettersi in forma divertendosi, con un’attività che va ad agire su tutti i muscoli.
La spiaggia di Lignano Sabbiadoro è la prima a proporla gratuitamente: l’attività viene offerta dalla Lignano Sabbiadoro Gestioni in collaborazione con Nordic Walking Lignano A.S.D.
Il nordic walking nella sua versione “on the beach” è perfetto perché, venendo praticato in acqua o nel bagnasciuga, il terreno cedevole obbliga ad una continua ricerca di equilibrio, impegna maggiormente la muscolatura e aumenta il dispendio energetico. Il risultato è un allenamento total body: infatti, rispetto alla normale camminata, implica l’uso dell’intero corpo (con maggiore intensità) e determina il coinvolgimento di gruppi muscolari del torace, dorsali, tricipiti, bicipiti, spalle, addominali e spinali, assente nella normale camminata. Questo reca maggiori benefici, dall’aumento di forza e resistenza al benessere cardiaco e delle vie vascolari, da maggior consumo di calorie a un notevole miglioramento di equilibrio e stabilità. Inoltre, allenasi in riva al mare permette di poter fare un pieno d’ossigeno e, dulcis in fundo, garantirsi un’abbronzatura perfetta.
IL CORSO
Le lezioni di Water Nordic Walking, in collaborazione con Nordic Walking Lignano A.S.D., sono previste tutti i martedì d'estate, a partire dal 28 giugno, alle 10:30 e alle 16:30 per la durata di un’ora e mezza. Ogni lezione sarà gratuita e comprenderà anche il noleggio dei bastoncini. L'iscrizione è obbligatoria presso l'infopoint posto sul piazzale di Terrazza a Mare (Lungomare Trieste 5, Lignano Sabbiadoro), tutti i giorni, dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno