La Norwegian Dawn, nave della compagnia crocieristica internazionale Norwegian Cruise Line, ha raggiunto il suo porto di partenza stagionale, Boston, con un look completamente nuovo, dopo una sosta di un mese in cantiere. L'estesa ristrutturazione rientra nel programma The Norwegian EdgeTM, un investimento del valore di 400 milioni di dollari che definisce un nuovo standard di eccellenza per il marchio Norwegian racchiudendo ogni aspetto dell’esperienza dei clienti.
“Come per ogni ristrutturazione effettuata nell'ambito del programma The Norwegian EdgeTM, non si è trattato di una normale revisione in cantiere”, ha dichiarato Christian Böll, Managing Director Europe, Middle East and Africa di Norwegian Cruise Line. “In molti spazi, gli interni della Norwegian Dawn sono stati smantellati fino a raggiungere la struttura in acciaio e ricostruiti in modo da richiamare l’aspetto delle navi Norwegian più recenti, per consentire agli ospiti a bordo di godersi tutta la libertà e la flessibilità che solo Norwegian sa offrire, insieme a un'esperienza straordinaria da prua a poppa”.
Gli ospiti della Norwegian Dawn potranno ammirare i lavori effettuati sulla nave in numerosi, nuovi ristoranti, bar e lounge. Novità nella flotta Norwegian è Los Lobos Cantina, un raffinato ristorante messicano. Altre novità sono il popolare O’Sheehan’s Bar & Grill, il moderno e raffinato wine bar The Cellars della famiglia Michael Mondavi e il Sugarcane Mojito Bar.
L'esperienza culinaria a bordo della Norwegian Dawn migliorerà ulteriormente grazie alla ristrutturazione completa dei ristoranti inclusi nel prezzo di crociera già presenti, tra cui i ristoranti principali The Venetian e Aqua, il Bamboo Asian Restaurant e il ristorante a buffet Garden Café. Anche tutti i ristoranti di specialità, quali Le Bistro, La Cucina, la Moderno Churrascaria, il Cagney’s Steakhouse e il ristorante Teppanyaki sono ora dotati di uno stile nuovo e raffinato.
Il ponte della piscina della nave è stato completamente ristrutturato per offrire un'atmosfera più luminosa e vivace attraverso l’utilizzo di materiali di rivestimento e tendoni nuovi, al fine di conferire l'elegante aspetto del ponte di uno yacht a quest'area. Promette il massimo relax anche la lussuosa Mandara Spa i cui look e layout sono stati interamente riprogettati per rendere ancora più esclusiva l'esperienza benessere degli ospiti, grazie a decorazioni raffinate, sale per trattamenti rimodernate e l’aggiunta di spazi quali barbiere e parrucchiere da uomo, salone estetico per unghie e manicure, piscina della spa e lettini riscaldati.
Nell'ambito della ristrutturazione, ogni cabina della nave è stata migliorata rinnovandone moquette, letti, tendaggi, quadri e arredi. Tra gli altri spazi ristrutturati, i bar e le lounge che erano già presenti sulla nave, l’Atrium, dove è stato inserito anche il nuovissimo negozio Tides, l’area shopping Tradewinds, la biblioteca, la Photo Gallery, il Centro fitness Pulse, il Dawn Club Casino, il Stardust Theater, dove gli ospiti della Norwegian Dawn potranno assistere a spettacoli eccezionali, quali Band on the Run, Showdown ed Elements, e lo spazio Entourage per i teenager assieme alla sala giochi.
La Norwegian Dawn partirà da Boston per Bermuda ogni settimana fino alla fine di ottobre, offrendo una sosta di tre notti a Bermuda. A partire da novembre e per i mesi invernali, la nave
offrirà crociere da New Orleans per i Caraibi occidentali con tappe in varie località, tra le quali Harvest Caye, in Belize, l'esclusiva destinazione in stile resort di NCL nei Caraibi.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso