La Norwegian Dawn, nave della compagnia crocieristica internazionale Norwegian Cruise Line, ha raggiunto il suo porto di partenza stagionale, Boston, con un look completamente nuovo, dopo una sosta di un mese in cantiere. L'estesa ristrutturazione rientra nel programma The Norwegian EdgeTM, un investimento del valore di 400 milioni di dollari che definisce un nuovo standard di eccellenza per il marchio Norwegian racchiudendo ogni aspetto dell’esperienza dei clienti.
“Come per ogni ristrutturazione effettuata nell'ambito del programma The Norwegian EdgeTM, non si è trattato di una normale revisione in cantiere”, ha dichiarato Christian Böll, Managing Director Europe, Middle East and Africa di Norwegian Cruise Line. “In molti spazi, gli interni della Norwegian Dawn sono stati smantellati fino a raggiungere la struttura in acciaio e ricostruiti in modo da richiamare l’aspetto delle navi Norwegian più recenti, per consentire agli ospiti a bordo di godersi tutta la libertà e la flessibilità che solo Norwegian sa offrire, insieme a un'esperienza straordinaria da prua a poppa”.
Gli ospiti della Norwegian Dawn potranno ammirare i lavori effettuati sulla nave in numerosi, nuovi ristoranti, bar e lounge. Novità nella flotta Norwegian è Los Lobos Cantina, un raffinato ristorante messicano. Altre novità sono il popolare O’Sheehan’s Bar & Grill, il moderno e raffinato wine bar The Cellars della famiglia Michael Mondavi e il Sugarcane Mojito Bar.
L'esperienza culinaria a bordo della Norwegian Dawn migliorerà ulteriormente grazie alla ristrutturazione completa dei ristoranti inclusi nel prezzo di crociera già presenti, tra cui i ristoranti principali The Venetian e Aqua, il Bamboo Asian Restaurant e il ristorante a buffet Garden Café. Anche tutti i ristoranti di specialità, quali Le Bistro, La Cucina, la Moderno Churrascaria, il Cagney’s Steakhouse e il ristorante Teppanyaki sono ora dotati di uno stile nuovo e raffinato.
Il ponte della piscina della nave è stato completamente ristrutturato per offrire un'atmosfera più luminosa e vivace attraverso l’utilizzo di materiali di rivestimento e tendoni nuovi, al fine di conferire l'elegante aspetto del ponte di uno yacht a quest'area. Promette il massimo relax anche la lussuosa Mandara Spa i cui look e layout sono stati interamente riprogettati per rendere ancora più esclusiva l'esperienza benessere degli ospiti, grazie a decorazioni raffinate, sale per trattamenti rimodernate e l’aggiunta di spazi quali barbiere e parrucchiere da uomo, salone estetico per unghie e manicure, piscina della spa e lettini riscaldati.
Nell'ambito della ristrutturazione, ogni cabina della nave è stata migliorata rinnovandone moquette, letti, tendaggi, quadri e arredi. Tra gli altri spazi ristrutturati, i bar e le lounge che erano già presenti sulla nave, l’Atrium, dove è stato inserito anche il nuovissimo negozio Tides, l’area shopping Tradewinds, la biblioteca, la Photo Gallery, il Centro fitness Pulse, il Dawn Club Casino, il Stardust Theater, dove gli ospiti della Norwegian Dawn potranno assistere a spettacoli eccezionali, quali Band on the Run, Showdown ed Elements, e lo spazio Entourage per i teenager assieme alla sala giochi.
La Norwegian Dawn partirà da Boston per Bermuda ogni settimana fino alla fine di ottobre, offrendo una sosta di tre notti a Bermuda. A partire da novembre e per i mesi invernali, la nave
offrirà crociere da New Orleans per i Caraibi occidentali con tappe in varie località, tra le quali Harvest Caye, in Belize, l'esclusiva destinazione in stile resort di NCL nei Caraibi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero