martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

ATTUALITÀ

La Middle Sea Race su Dahlia TV

Le telecamere di Dahlia Tv sono salite a bordo del VO70 Intermatica durante l’ultima durissima edizione della Rolex Middle Sea Race. La suggestiva partenza al colpo di cannone sparato dai forti de La Valletta, la testimonianza diretta della flotta raggiunta dalla burrasca da Ponente a largo di Stromboli, le ore di massima tensione, con raffiche di vento a 40 nodi e onde che spazzavano le coperte delle barche andranno in onda Venerdì 14 Novembre alle 19.15, nel corso dello Speciale Onboard Magazine sul canale Sport di Dahlia Tv.

Ben 69 le imbarcazioni iscritte quest’anno per la 30esima edizione della Rolex Middle Sea Race, la regata di 606 miglia organizzata dal Royal Malta Yacht Club che parte e torna a Malta dopo aver fatto il periplo in senso antiorario della Sicilia. Dahlia Tv ripercorre la storia della regata, svela il “dietro le quinte” della manifestazione, passa in rassegna gli scafi in gara, raccoglie i pareri dei protagonisti sulle banchine prima della partenza e scopre i segreti dei vincitori: Icap Leopard (GBR) che ha conquistato la linea d’onore (primo posto in tempo reale) e Alegre il Mills 68 di Andy Soriano vincitore overall in tempo compensato.

In chiusura, Dahlia Tv torna a Genova al Teatro del Mare allestito all’interno del Salone Nautico di Genova, dove l’Unione Vela d’Altura Italiana ha consegnato il premio Armatore dell’Anno Uvai 2009-Trofeo Sergio Masserotti, intervistando e raccogliendo l’emozione dei vincitori: Giuseppe Tesorone armatore del M37 Ottavo Peccato, che si è aggiudicato la vittoria assoluta e in Classe III, Paolo Morville armatore di Er Cavaliere Nero vincitore in Classe I, Francesco Siculiana con Alvarosky premiato in Classe II, Davide Besana, Fabrizio Sirena, Edoardo Crispiatico e Alessandro Pozzi armatori di Midva in Classe IV e V e Ugo Giordano su Break Wind per la Classe Minialtura.


12/11/2009 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci