Le telecamere di Dahlia Tv sono salite a bordo del VO70 Intermatica durante l’ultima durissima edizione della Rolex Middle Sea Race. La suggestiva partenza al colpo di cannone sparato dai forti de La Valletta, la testimonianza diretta della flotta raggiunta dalla burrasca da Ponente a largo di Stromboli, le ore di massima tensione, con raffiche di vento a 40 nodi e onde che spazzavano le coperte delle barche andranno in onda Venerdì 14 Novembre alle 19.15, nel corso dello Speciale Onboard Magazine sul canale Sport di Dahlia Tv.
Ben 69 le imbarcazioni iscritte quest’anno per la 30esima edizione della Rolex Middle Sea Race, la regata di 606 miglia organizzata dal Royal Malta Yacht Club che parte e torna a Malta dopo aver fatto il periplo in senso antiorario della Sicilia. Dahlia Tv ripercorre la storia della regata, svela il “dietro le quinte” della manifestazione, passa in rassegna gli scafi in gara, raccoglie i pareri dei protagonisti sulle banchine prima della partenza e scopre i segreti dei vincitori: Icap Leopard (GBR) che ha conquistato la linea d’onore (primo posto in tempo reale) e Alegre il Mills 68 di Andy Soriano vincitore overall in tempo compensato.
In chiusura, Dahlia Tv torna a Genova al Teatro del Mare allestito all’interno del Salone Nautico di Genova, dove l’Unione Vela d’Altura Italiana ha consegnato il premio Armatore dell’Anno Uvai 2009-Trofeo Sergio Masserotti, intervistando e raccogliendo l’emozione dei vincitori: Giuseppe Tesorone armatore del M37 Ottavo Peccato, che si è aggiudicato la vittoria assoluta e in Classe III, Paolo Morville armatore di Er Cavaliere Nero vincitore in Classe I, Francesco Siculiana con Alvarosky premiato in Classe II, Davide Besana, Fabrizio Sirena, Edoardo Crispiatico e Alessandro Pozzi armatori di Midva in Classe IV e V e Ugo Giordano su Break Wind per la Classe Minialtura.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale