Il pattugliatore d’altura Comandante Borsini della Marina Militare, impegnato insieme al rifornitore di squadra Etna nella campagna di sorveglianza marittima MEDAL ‘08 nel Golfo di Aden – Corno d’Africa, sventa un’azione di avvicinamento, ad un mercantile italiano, da parte di cinque piccole imbarcazioni veloci presumibilmente condotte da pirati.
La nave militare, impegnata nella scorta al mercantile Neverland, battente bandiera italiana, diretto nel porto di Sikka (India), ha localizzato in acque internazionali una formazione di barchini in avvicinamento. Il Borsini, con l’ausilio dell’elicottero e con manovre cinematiche di interposizione ha costretto i natanti ad allontanarsi velocemente e desistere così al tentativo di avvicinamento.
L’intervento è risultato efficace sia per le manovre cinematiche adottate dalle due navi sia per il coordinamento stretto tra il pattugliatore Borsini ed il Neverland.
Il pattugliatore Comandante Borsini insieme a Nave Etna sono partiti da Taranto lo scorso 28 gennaio per la Campagna MEDAL’08 nel Mar Arabico – Oceano Indiano e il loro rientro in Italia è previsto a giugno.
La sorveglianza marittima svolta dal reparto navale in quell’area mira a tutelare gli interessi nazionali e garantire, in collaborazione con le altre marine operanti, la sicurezza delle vie di comunicazione ed il libero traffico marittimo.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"