Il 4 dicembre la Marina Militare celebra la Santa Barbara patrona della Forza Armata. Due gli appuntamenti che coinvolgeranno la famiglia marinara nella Capitale: il tradizionale concerto della Banda Musicale della Marina, diretta dal Maestro, Capitano di Fregata Antonio Barbagallo e la S. Messa solenne officiata dall’Ordinario Militare per l’Italia, Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Pelvi.
Il Concerto di S. Barbara si terrà mercoledì 1 dicembre alle 21:00 presso l’Auditorium Parco della Musica e quest’anno, permetterà di continuare l’opera d’assistenza alla popolazione di Haiti - iniziata con Nave Cavour durante i tre mesi di permanenza nelle acque haitiane - sostenendo la Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus. La manifestazione, presentata da Michele Mirabella, potrà essere seguita anche in diretta televisiva grazie a RAI News, a partire dalle 20:30, e in differita radiofonica dalla piattaforma multimediale di Radio Rai web a partire dal 2 dicembre.
La S. Messa solenne sarà officiata venerdì 3 dicembre alle 11.00 nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Al sacro rito presenzieranno il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Vincenzo Camporini, il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Bruno Branciforte, e autorità civili, militari e religiose. Saranno presenti alla cerimonia, rappresentanze dei Comandi della Marina nella Capitale, Associazioni dei Marinai d’Italia e i familiari del personale in servizio e in congedo che giungeranno da tutta Italia per testimoniare il legame che ogni anno si rinnova tra la Marina e Santa Barbara.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"