venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AZZURRA

La leggenda olimpica Santiago Lange sarà il tattico di Azzurra

la leggenda olimpica santiago lange sar 224 il tattico di azzurra
redazione

Mentre a Valencia è in costruzione la nuova barca per difendere il titolo di campioni della 52 Super Series, lo skipper di Azzurra Guillermo Parada ha annunciato l’arrivo, o meglio il ritorno, di due nuovi membri dell’equipaggio: Santiago Lange e Grant Loretz.
Dopo due medaglie di bronzo sul catamarano Tornado alle Olimpiadi di Atene e Pechino, l’argentino Santiago Lange a 54 anni ha vinto nel 2016 ai Giochi di Rio la sua terza medaglia olimpica, questa volta d’oro, sul catamarano misto Nacra 17 in coppia con Cecilia Carranza. Il coach della campagna olimpica è stato Mariano “Cole” Parada, stratega e trimmer su Azzurra. L’impresa di Santiago Lange è entrata nella storia dello sport olimpico, non solo della vela, perché arrivata dopo la guarigione da un tumore diagnosticato nel 2015 che ha comportato l’asportazione del polmone sinistro.
Nel 2016 Santiago Lange è stato insignito del titolo di Velista dell’Anno dalla Federvela mondiale, World Sailing; nel suo discorso fece salire sul palco la prodiera Cecilia Carranza, sottolineando come il merito della vittoria andasse condiviso.  Santiago ritroverà su Azzurra un gruppo con il quale ha già regatato in passato essendo stato tattico su Matador nel 2010.
Grant Loretz, uno dei membri chiave di Team New Zealand fino al 2013, è un gradito ritorno a bordo dopo aver già regatato su Azzurra dal 2014 al 2016 dove riprenderà il suo ruolo di trimmer.
“Sono davvero lieto di entrare a far parte di questo incredibile team italo-argentino – ha dichiarato Santiago Lange. Conosco il gruppo da tanti anni, con il cuore mi sono sempre sentito parte di questo progetto, oggi è un onore essere un membro di Azzurra a tutti gli effetti”.
“Diamo il bentornato a due amici di vecchia data e grandi campioni – ha aggiunto lo skipper Guillermo Parada -  sono certo che ci renderanno un team vincente. Ritroveremo Vasco e Cicho come avversari su altre barche ma loro sono e restano prima di tutto amici”.
"Porgo il benvenuto nello YCCS a Santiago Lange e Grant Loretz – ha aggiunto il Commodoro Riccardo Bonadeo - siamo lieti di annoverarli tra i nostri soci sportivi assieme agli altri componenti dell'equipaggio di Azzurra. Ci aspetta una stagione ancora più impegnativa di quella passata, nella quale Azzurra avrà l'onore di difendere il suo terzo titolo della 52 Super Series dagli attacchi di avversari sempre più competitivi. Ringraziamo i nostri soci armatori Roemmers e lo skipper Guillermo Parada per queste scelte che renderanno la squadra vincente"
La nuova Azzurra, la quarta della serie TP52, farà il suo debutto in occasione della regata PalmaVela la prima settimana di maggio. La stagione proseguirà con il circuito 52 Super Series che inizierà il 23 maggio a Sebenico, in Croazia.


08/01/2018 17:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci