giovedí, 17 luglio 2025

AZZURRA

La leggenda olimpica Santiago Lange sarà il tattico di Azzurra

la leggenda olimpica santiago lange sar 224 il tattico di azzurra
redazione

Mentre a Valencia è in costruzione la nuova barca per difendere il titolo di campioni della 52 Super Series, lo skipper di Azzurra Guillermo Parada ha annunciato l’arrivo, o meglio il ritorno, di due nuovi membri dell’equipaggio: Santiago Lange e Grant Loretz.
Dopo due medaglie di bronzo sul catamarano Tornado alle Olimpiadi di Atene e Pechino, l’argentino Santiago Lange a 54 anni ha vinto nel 2016 ai Giochi di Rio la sua terza medaglia olimpica, questa volta d’oro, sul catamarano misto Nacra 17 in coppia con Cecilia Carranza. Il coach della campagna olimpica è stato Mariano “Cole” Parada, stratega e trimmer su Azzurra. L’impresa di Santiago Lange è entrata nella storia dello sport olimpico, non solo della vela, perché arrivata dopo la guarigione da un tumore diagnosticato nel 2015 che ha comportato l’asportazione del polmone sinistro.
Nel 2016 Santiago Lange è stato insignito del titolo di Velista dell’Anno dalla Federvela mondiale, World Sailing; nel suo discorso fece salire sul palco la prodiera Cecilia Carranza, sottolineando come il merito della vittoria andasse condiviso.  Santiago ritroverà su Azzurra un gruppo con il quale ha già regatato in passato essendo stato tattico su Matador nel 2010.
Grant Loretz, uno dei membri chiave di Team New Zealand fino al 2013, è un gradito ritorno a bordo dopo aver già regatato su Azzurra dal 2014 al 2016 dove riprenderà il suo ruolo di trimmer.
“Sono davvero lieto di entrare a far parte di questo incredibile team italo-argentino – ha dichiarato Santiago Lange. Conosco il gruppo da tanti anni, con il cuore mi sono sempre sentito parte di questo progetto, oggi è un onore essere un membro di Azzurra a tutti gli effetti”.
“Diamo il bentornato a due amici di vecchia data e grandi campioni – ha aggiunto lo skipper Guillermo Parada -  sono certo che ci renderanno un team vincente. Ritroveremo Vasco e Cicho come avversari su altre barche ma loro sono e restano prima di tutto amici”.
"Porgo il benvenuto nello YCCS a Santiago Lange e Grant Loretz – ha aggiunto il Commodoro Riccardo Bonadeo - siamo lieti di annoverarli tra i nostri soci sportivi assieme agli altri componenti dell'equipaggio di Azzurra. Ci aspetta una stagione ancora più impegnativa di quella passata, nella quale Azzurra avrà l'onore di difendere il suo terzo titolo della 52 Super Series dagli attacchi di avversari sempre più competitivi. Ringraziamo i nostri soci armatori Roemmers e lo skipper Guillermo Parada per queste scelte che renderanno la squadra vincente"
La nuova Azzurra, la quarta della serie TP52, farà il suo debutto in occasione della regata PalmaVela la prima settimana di maggio. La stagione proseguirà con il circuito 52 Super Series che inizierà il 23 maggio a Sebenico, in Croazia.


08/01/2018 17:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci