domenica, 25 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

INFRASTRUTTURE PORTUALI

La gestione di Marina di Loano è stata affidata a Marine Partners

la gestione di marina di loano 232 stata affidata marine partners
redazione

La società Marina di Loano ha approvato la nuova struttura operativa e gestionale del porto, frutto della prima iniziativa nel settore del gruppo Fondiaria Sai, affidandola a Marine Partners.

Una scelta promossa da Paolo Ligresti vice presidente di Marina di Loano, che commenta così la decisione del CdA: “L’esperienza e la professionalità di Marine Partners sono un importante valore aggiunto per Marina di Loano. Marine Partners rappresenta una componente fondamentale nel percorso che abbiamo intrapreso. Marina di Loano è una struttura unica nel panorama della portualità turistica italiana, da me spesso definita Resort sul Mare. Sonocerto, che grazie all’esperienza e alla coesione del nuovo team saremo in grado di offrire servizi all’avanguardia e competenza specializzata”.

Enrico Bertacchi, 43 anni, fiorentino, ingegnere gestionale e A.D. di Marine Partners, già consulente di Marina di Loano, è stato nominato Consigliere Delegato, mentre il nuovo Direttore della Marina è Marco Cornacchia, 46 anni, riminese, che vanta una eccellente esperienza internazionale nel mondo della nautica. Ex velista professionista, Cornacchia ha partecipato alla Coppa America del 1992 a bordo del Moro di Venezia, ha vinto diversi Campionati del Mondo, oltre ad aver gestito alcuni tra i più prestigiosi progetti di vela sportiva degli ultimi 20 anni.

Marine Partners,società di servizi che opera esclusivamente nella nautica, nasce nel 2005 con la mission di aggregare lemigliori professionalità del settore. L’azienda, che è specializzata nell’avviamento e nella gestione dei porti turistici, gestisce oggiAggiungi un appuntamento per oggi una squadra di oltre 50 consulenti in grado di soddisfare a tutte le diverse esigenze del mercato nautico sia nazionale che internazionale.

Marina di Loano: il Porto che vive tutto l’anno

Marina di Loano nel Ponente Ligure, gode di una posizione centrale e facilmente raggiungibile via mare e via terra.

Realizzata nell’assoluto rispetto per l’ambiente e integrata nel territorio circostante, Marina di Loano  è in grado di accogliere oltre mille imbarcazioni dagli 8 fino ai 60 metri di lunghezza distribuite tra banchine, pontili galleggianti e ormeggi finger.  Il cantiere navale (12.000 mq di area dedicata) è gestito da Amico Loano, secondo cantiere, dopo quello di Genova, del Gruppo Amico & Co.

L’elegante Yacht Club dispone di camere e suite panoramiche ad elevato comfort, la Corte e i Portici ospitano i negozi e le attività commerciali, i ristoranti e il BFly Beach Beach Club sulla lunga spiaggia di Levante sono firmati da un’eccellenza della ristorazione, del relax e del divertimento: Marco Belloni Zeffirino.

Protetta da una imponente diga foranea, che non nasconde l’orizzonte a chi passeggia sul lungo mare, Marina di Loano racchiude un bacino facilmente accessibile e sicuro anche nelle condizioni più avverse.


08/08/2011 15:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci