venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

INFRASTRUTTURE PORTUALI

La gestione di Marina di Loano è stata affidata a Marine Partners

la gestione di marina di loano 232 stata affidata marine partners
redazione

La società Marina di Loano ha approvato la nuova struttura operativa e gestionale del porto, frutto della prima iniziativa nel settore del gruppo Fondiaria Sai, affidandola a Marine Partners.

Una scelta promossa da Paolo Ligresti vice presidente di Marina di Loano, che commenta così la decisione del CdA: “L’esperienza e la professionalità di Marine Partners sono un importante valore aggiunto per Marina di Loano. Marine Partners rappresenta una componente fondamentale nel percorso che abbiamo intrapreso. Marina di Loano è una struttura unica nel panorama della portualità turistica italiana, da me spesso definita Resort sul Mare. Sonocerto, che grazie all’esperienza e alla coesione del nuovo team saremo in grado di offrire servizi all’avanguardia e competenza specializzata”.

Enrico Bertacchi, 43 anni, fiorentino, ingegnere gestionale e A.D. di Marine Partners, già consulente di Marina di Loano, è stato nominato Consigliere Delegato, mentre il nuovo Direttore della Marina è Marco Cornacchia, 46 anni, riminese, che vanta una eccellente esperienza internazionale nel mondo della nautica. Ex velista professionista, Cornacchia ha partecipato alla Coppa America del 1992 a bordo del Moro di Venezia, ha vinto diversi Campionati del Mondo, oltre ad aver gestito alcuni tra i più prestigiosi progetti di vela sportiva degli ultimi 20 anni.

Marine Partners,società di servizi che opera esclusivamente nella nautica, nasce nel 2005 con la mission di aggregare lemigliori professionalità del settore. L’azienda, che è specializzata nell’avviamento e nella gestione dei porti turistici, gestisce oggiAggiungi un appuntamento per oggi una squadra di oltre 50 consulenti in grado di soddisfare a tutte le diverse esigenze del mercato nautico sia nazionale che internazionale.

Marina di Loano: il Porto che vive tutto l’anno

Marina di Loano nel Ponente Ligure, gode di una posizione centrale e facilmente raggiungibile via mare e via terra.

Realizzata nell’assoluto rispetto per l’ambiente e integrata nel territorio circostante, Marina di Loano  è in grado di accogliere oltre mille imbarcazioni dagli 8 fino ai 60 metri di lunghezza distribuite tra banchine, pontili galleggianti e ormeggi finger.  Il cantiere navale (12.000 mq di area dedicata) è gestito da Amico Loano, secondo cantiere, dopo quello di Genova, del Gruppo Amico & Co.

L’elegante Yacht Club dispone di camere e suite panoramiche ad elevato comfort, la Corte e i Portici ospitano i negozi e le attività commerciali, i ristoranti e il BFly Beach Beach Club sulla lunga spiaggia di Levante sono firmati da un’eccellenza della ristorazione, del relax e del divertimento: Marco Belloni Zeffirino.

Protetta da una imponente diga foranea, che non nasconde l’orizzonte a chi passeggia sul lungo mare, Marina di Loano racchiude un bacino facilmente accessibile e sicuro anche nelle condizioni più avverse.


08/08/2011 15:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci