La fregata Maestrale al comando del Capitano di Fregata Angelo Virdis è partita per la missione Atalanta, l'operazione di contrasto alla pirateria guidata dall'Unione Europea. Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Guido Crosetto, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, ha salutato l'equipaggio in partenza.
La nave appartenete al Comando delle Forze d'Altura della Marina, con un equipaggio di 220 marinai e che dispone di due elicotteri AB 212 sarà posta sotto il comando dell'Ammiraglio di Divisione Philip Jones alla guida dell'EU Operational Headquarters di Northwood (Regno Unito).
La missione Atalanta è partita il 13 dicembre 2008 con la decisione della UE di inviare un gruppo di navi nell'area a seguito dei numerosi attacchi di pirateria al traffico commerciale in transito. Al momento partecipano unità navali britanniche, francesi, greche, tedesche e spagnole inserite nel gruppo aeronavale guidato dal Commodoro greco Antonios Papaioannou.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria