La FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs (www.sportmoviestv.com), a cui aderiscono 114 Nazioni (riconosciuta dal CIO), è presente ai Giochi Olimpici di Rio con una delegazione guidata dal Presidente Prof. Franco Ascani il quale ha tracciato – insieme al Comitato Esecutivo - un positivo bilancio del “World FICTS Challenge 2016” Campionato del Cinema e della televisione sportiva articolato in 18 Festival nei 5 Continenti con Finale Mondiale “Sport Movies & Tv 2016” in programma a Milano dal 16 al 21 Novembre.
Il Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani ha rilasciato, in occasione dell’inaugurazione dei Giochi, un’intervista ad un importante network televisivo: “I Giochi Olimpici di Rio costituiscono una importante opportunità per la FICTS che ha programmato incontri e meeting con i vertici dello sport mondiale. Sarà per me l’occasione, in qualità di Presidente della Federazione e delle 114 Nazioni che ne fanno parte, per portare il mio messaggio di saluto a tutti coloro che intendono sviluppare e promuovere la “cultura attraverso le immagini dello sport” fra i cittadini delle diverse Nazioni con differenti stili di vita”.
L’intervista completa è disponibile al link http://www.sportmoviestv.com/2016/08/03/la-ficts-brasile-ai-giochi-olimpici-rio-2016/.
A Rio il Presidente FICTS parteciperà, oltre ai meeting e agli incontri, al “Memories of Sports Rio 2016” in programma a Rio dal 27 Luglio al 25 Settembre in concomitanza con i Giochi Olimpici e Paralimpici e successivamente a San Paolo e Brasilia. L’Esposizione, organizzata dalla Guanabara Filmes (diretta da Josè Candido Soares) in collaborazione con la FICTS, con il Governo della Città di Rio de Janeiro, con il Brazilian Post Office (Correios) sponsor del Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici Rio 2016, mira ad esaltare l’universalità e le positive valenze dello sport attraverso le emozionanti immagini di apprezzati registi e qualificati operatori del mondo del cinema e delle tv.
L’evento itinerante - patrocinato e supportato dalla FICTS e inserito nel Circuito Internazionale “World FICTS Challenge 2016” - consiste in una esposizione audiovisiva che si propone di mostrare, quale risultato di dieci anni di prezioso lavoro, la storia dello sport mondiale, brasiliano e Olimpico attraverso le lenti del cinema da oltre 100 anni, un vero e proprio “viaggio a ritroso nel tempo”. L’evento, diviso in tre parti “Storia dello sport mondiale”, “Storia dello sport brasiliano”, “I Giochi Olimpici Rio 2016”, prevede - oltre a Meeting, Workshop, Premiazioni di campioni Olimpici e dei principali canali sportivi televisivi ed attività collaterali di cultura sportiva – le Proiezioni di 60 discipline sportive provenienti da 60 Paesi, di film Olimpici presso il “Centro Cultural Correios Rio de Janeiro” “Core Business” della manifestazione.
Dalla Grecia (Atene 1896) al Brasile (Rio 2016) primo Paese Sudamericano ad ospitare il più grande evento multi-sportivo mondiale, Berlino ’36, Monaco ’72 insieme alle più significative immagini dei Giochi Olimpici di tutti i tempi, ma anche calcio, basket, boxe, ciclismo. etc. si alterneranno in video su 16 schermi a ultra definizione 4K.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata