sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

PRESS

La Doggy Beach è il primo stabilimento balneare pet-friendly di Lignano

la doggy beach 232 il primo stabilimento balneare pet friendly di lignano
redazione

Lignano è la spiaggia per tutti, per giovani, famiglie e bambini e anche per gli amici a quattro zampe. La Doggy Beach è lo stabilimento completamente attrezzato dove i cani e i padroni possono accedere alla spiaggia e al mare: si trova nella spiaggia di Sabbiadoro, in un contesto particolarmente tranquillo in quanto la strada adiacente è riservata alla viabilità pedonale e ciclabile.

La qualità dei servizi della Doggy Beach di Lignano Sabbiadoro ha recentemente ricevuto il premio “Struttura animal friendly 2016”, consegnato dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla, ex ministro del Turismo e presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, in rappresentanza della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente. La spiaggia di Lignano è stata premiata insieme ad altri 28 tra alberghi, bed and breakfast, camping, agriturismi, stabilimenti balneari, oltre alle catene Autogrill e Best Western Italia attraverso i giudizi dei viaggiatori del portale “Vacanze a 4 zampe” che raccoglie migliaia di indirizzi dove gli animali sono i benvenuti. 

L’area spiaggia della Doggy Beach è completamente delimitata, dotata di ogni comfort per animali e padroni: 90 ombrelloni, docce per cani, una piscina, un piccola palestra di agility sulla sabbia, veterinario e servizio toelettatura self service.

Le 20 postazioni Dog-vip, dotate di ombrellone, 2 lettini con tettuccio  e brandina per il cane , sono realizzate singolarmente all’interno di un recinto dedicato (4m x 3,20m ) dove il cane potrà stare libero senza guinzaglio.

Ecco tutti i servizi:

-               90 postazioni dotate di ombrellone, 2 lettini con tettuccio e brandina per il cane

-               20 postazioni Dog-vip, dotate di ombrellone, 2 lettini con tettuccio  e brandina per il cane  con recinto dedicato (4,00m x 3,20m )

-               Chiosco snack-bar e petshop, con guinzagli, ciotole e giochi

-               Cabine spogliatoio e toilette

-               Docce libere e docce calde a gettoni per i padroni e docce libere appositamente studiate per i cani

-               Nebulizzatori di acqua dedicati ai cani per rinfrescarli  nei momenti di maggior caldo

-               Piccola piscina con lo scopo di testare le capacità natatorie dei cagnolini più piccoli prima di portarli in mare

-               Servizio veterinario

-               Spazio tolettatura self-service, pensato per agevolare le operazioni di pulizia del cane che, dopo aver trascorso l’intera giornata in spiaggia, potrà tornare a casa pulito e asciutto.

-               Piccola palestra per le persone che vogliono tenersi in forma in spiaggia e percorso di agility sulla sabbia dedicato ai cani

-               Jacuzzi da esterno per le persone

-               Noleggio di canoa, paddle e pedalò, tutti dedicati ai cani che possono quindi fare sport con i propri padroni!

È sempre presente un’istruttrice cinofila altamente qualificata che mantiene in movimento i piccoli amici e potrà offrire ai cuccioli, e ai loro proprietari, aiuti e consigli preziosi.

Grazie allo Shuttle Doggy Beach, cani e padroni possono andare alla Doggy Beach direttamente dall’hotel Gambrinus, l’albergo che ha riconvertito  tutti i propri spazi per i clienti che hanno i cani, dai pavimenti per le camere alle dotazioni di lettini e ciotole, fino al kit di benventuo per l’ospite a 4 zampe con ciotola personale e campioni di mangimi.

Il cane soggiorna gratuitamente, può stare con i propri padroni in tutti gli spazi comuni dell’hotel, dalla colazione alla cena.


02/08/2016 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci