sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CALA DE MEDICI

La Commissione Nautica della Confindustria Toscana a Marina Cala de’ Medici

la commissione nautica della confindustria toscana marina cala de 8217 medici
redazione

Doppio appuntamento al Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici, sempre più crocevia per confronti e scambi d’idee, sul tema “Nautica e Portualità”. Si sono svolti, infatti, due incontri, uno della Commissione Nautica di Confindustria Toscana, a cui hanno partecipato, oltre a Gabriele Baccetti, Coordinatore di Confindustria Toscana, ed Umberto Paoletti, Direttore Generale di Confindustria Livorno Massa Carrara, i più rilevanti gruppi industriali della cantieristica regionale, nonché i Porti di maggiore importanza tra cui Marina Cala de’ Medici e Marina di Punta Ala. Nel pomeriggio, invece, a riunirsi è stata la Sezione Cantieristica e Nautica di Confindustria Livorno Massa Carrara, di cui è Presidente l’AD e Direttore del Cala de’ Medici Matteo Italo Ratti.
La Commissione Nautica di Confindustria Toscana, rappresentata dagli imprenditori del settore, ha discusso del nuovo Codice della Nautica e dei riflessi sulla normativa regionale e delle problematiche legate alle concessioni demaniali marittime ed ha approfondito i recenti sviluppi dell’applicazione della legge finanziaria 296 del 2006, oggetto di numerosi contenziosi per l’applicazione delle tasse locali.
La Commissione ha anche individuato le istanze fondamentali delle imprese del settore della nautica da presentare al Presidente della Commissione istituzionale per la ripresa economico-sociale della Toscana costiera, Antonio Mazzeo e ai competenti Assessori regionali.
Nel pomeriggio, il Presidente della Sezione Matteo Italo Ratti, ha coordinato i lavori insieme agli Imprenditori associati sempre più numerosi. Presenti alla riunione anche molte nuove aziende locali ed importanti infrastrutture portuali e dei servizi del territorio.
Sono state presentate nel corso dell’incontro le importanti novità da parte della società di servizi di Confindustria Livorno Massa Carrara, Assoservizi Industria, che potrà offrire alle imprese una serie di nuove attività anche nel contesto della portualità turistica.
È stato ricordato, infine, l’importante convenzione di recente sottoscritta da Confindustria Livorno Massa Carrara con il Rettorato dell’Università di Pisa per avvicinare il mondo dell’Università alle imprese associate, agevolando l’interscambio di conoscenze, competenze, professionalità e tecnologie fra le due realtà. L’obiettivo è anche di valorizzare il settore della Nautica, della Cantieristica e dei Porti, facendo emergere anche nel mondo accademico e studentesco, le opportunità di occupazione e l’importanza del comparto per l’economia del nostro territorio.


11/12/2017 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci