Il 25 dicembre 2016 Thomas Coville, ambassador di Helly Hansen, ha infranto il record del giro del mondo in solitaria in barca a vela con un tempo di 49 giorni, 3 ore, 7 minuti e 38 secondi. completamente equipaggiato con abbigliamento Helly Hansen. Il marchio norvegese fondato 140 anni fa può tranquillamente affermare di aver creato l'abbigliamento “più veloce al mondo”. Per il 2018, Helly Hansen continua a proporre equipaggiamenti innovativi, funzionali e protettivi in ambito SAILING. La nuova collezione veste chiunque, dai capi a strati che aiutano a mantenere caldi i velisti più competitivi, alle classiche giacche da vela per l'uso quotidiano.
Grazie agli input affidabili e al supertest di Coville, Helly Hansen amplia la sua linea di abbigliamento da regata Ægir per le condizioni più estreme. Ægir H2Flow sarà la nuova giacca preferita da ogni racer, per la sua incomparabile traspirabilità grazie al sistema di regolazione della temperatura H2Flow e alla superficie liscia dei materiali che assicura la miglior condizione quando le temperature aumentano o diminuiscono.
I tessuti morbidi consentono una grande mobilità ma sono al tempo stesso impermeabili, antivento e traspirante. Cio significa che la giacca puo essere indossata come uno strato esterno quando le condizioni non sono estreme. Abbinata alla nuova Ægir H2Flow Salopette, i velisti possono godere della protezione completa del corpo grazie agli strati isolanti. Ogni pezzo funziona separatamente o insieme per trattenere il calore quando è necessario, ma all'occorrenza espellerà immediatamente l'aria calda indesiderata attraverso sfiati ergonomici sulla giacca e sulla salopette.
Ogni anno i velisti si impegnano ad affrontare i mari tra la Norvegia e la Danimarca per partecipare alla regata di Skagen. Per il 2018 Helly Hansen, title sponsor della gara, propone la Skagen Offshore Jacket e la Skagen Offshore Bib, una salopette in versione uomo e donna. Il perfetto equilibrio di calore e protezione in un equipaggiamento da gara per proteggere dalle condizioni della regata al freddo che ci si può aspettare nelle acque scandinave.
Con il logo ufficiale della Skagen Race, ogni nuovo capo della collezione può vantare le caratteristiche necessarie per affrontare il mare con fiducia in ogni condizione. Tra i plus il collo alto che protegge anche il viso, doppi polsini con guarnizioni regolabili, tasche scalda mani, e dettagli SOLAS riflettenti su entrambe le giacche e il gilet. In particolare per le donne, la nuova giacca da vela W Skagen include il drop seat design Helly Hansen che permette alle donne di gestire facilmente qualsiasi attività senza il problema ricorrente di rimuovere i capi prima di tornare alla navigazione. Tutti i capi sono realizzati con l'affidabile HellyTech® Performance utilizzata da professionisti di tutto il mondo per garantire la traspirabilità insieme all'isolamento impermeabile e antivento di Helly Hansen, rendendo questa giacca e il completo la migliore attrezzatura a prova di meteo mai costruita per affrontare mari impegnativi.
Lo stile di vita marinaro è qualcosa che i norvegesi conoscono molto bene. A incarnare la sua storia, Helly Hansen propone la Salt Flag Jacket in versione uomo e donna. Giacche da vela completamente attrezzate per i velisti che ricercano funzionalità, durata e design. Le giacche HellyTech Performance, impermeabili, resistenti, all'avanguardia e traspiranti, sono altrettanto valide in barca, quanto fuori. La tipica striscia marinara in colore differente sulla giacca simboleggia i vasti orizzonti dei mari, la varietà di colori celebra le coste e la campagna norvegese.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa