lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

NAUTICA

La Collezione Helly Hansen Sailing 2018

Il 25 dicembre 2016 Thomas Coville, ambassador di Helly Hansen, ha infranto il record del giro del mondo in solitaria in barca a vela con un tempo di 49 giorni, 3 ore, 7 minuti e 38 secondi. completamente equipaggiato con abbigliamento Helly Hansen. Il marchio norvegese fondato 140 anni fa può tranquillamente affermare di aver creato l'abbigliamento “più veloce al mondo”. Per il 2018, Helly Hansen continua a proporre equipaggiamenti innovativi, funzionali e protettivi in ambito SAILING. La nuova collezione veste chiunque, dai capi a strati che aiutano a mantenere caldi i velisti più competitivi, alle classiche giacche da vela per l'uso quotidiano.
Grazie agli input affidabili e al supertest di Coville, Helly Hansen amplia la sua linea di abbigliamento da regata Ægir per le condizioni più estreme. Ægir H2Flow sarà la nuova giacca preferita da ogni racer, per la sua incomparabile traspirabilità grazie al sistema di regolazione della temperatura H2Flow e alla superficie liscia dei materiali che assicura la miglior condizione quando le temperature aumentano o diminuiscono.
I tessuti morbidi consentono una grande mobilità ma sono al tempo stesso impermeabili, antivento e traspirante. Cio significa che la giacca puo essere indossata come uno strato esterno quando le condizioni non sono estreme. Abbinata alla nuova Ægir H2Flow Salopette, i velisti possono godere della protezione completa del corpo grazie agli strati isolanti. Ogni pezzo funziona separatamente o insieme per trattenere il calore quando è necessario, ma all'occorrenza espellerà immediatamente l'aria calda indesiderata attraverso sfiati ergonomici sulla giacca e sulla salopette.
Ogni anno i velisti si impegnano ad affrontare i mari tra la Norvegia e la Danimarca per partecipare alla regata di Skagen. Per il 2018 Helly Hansen, title sponsor della gara, propone la Skagen Offshore Jacket e la Skagen Offshore Bib, una salopette in versione uomo e donna. Il perfetto equilibrio di calore e protezione in un equipaggiamento da gara per proteggere dalle condizioni della regata al freddo che ci si può aspettare nelle acque scandinave.
Con il logo ufficiale della Skagen Race, ogni nuovo capo della collezione può vantare le caratteristiche necessarie per affrontare il mare con fiducia in ogni condizione. Tra i plus il collo alto che protegge anche il viso, doppi polsini con guarnizioni regolabili, tasche scalda mani, e dettagli SOLAS riflettenti su entrambe le giacche e il gilet. In particolare per le donne, la nuova giacca da vela W Skagen include il drop seat design Helly Hansen che permette alle donne di gestire facilmente qualsiasi attività senza il problema ricorrente di rimuovere i capi prima di tornare alla navigazione. Tutti i capi sono realizzati con l'affidabile HellyTech® Performance utilizzata da professionisti di tutto il mondo per garantire la traspirabilità insieme all'isolamento impermeabile e antivento di Helly Hansen, rendendo questa giacca e il completo la migliore attrezzatura a prova di meteo mai costruita per affrontare mari impegnativi.
Lo stile di vita marinaro è qualcosa che i norvegesi conoscono molto bene. A incarnare la sua storia, Helly Hansen propone la Salt Flag Jacket in versione uomo e donna. Giacche da vela completamente attrezzate per i velisti che ricercano funzionalità, durata e design. Le giacche HellyTech Performance, impermeabili, resistenti, all'avanguardia e traspiranti, sono altrettanto valide in barca, quanto fuori. La tipica striscia marinara in colore differente sulla giacca simboleggia i vasti orizzonti dei mari, la varietà di colori celebra le coste e la campagna norvegese.


23/05/2018 21:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci