Questo week end tornano nelle acque della Città dei Fiori i J/70, venerdi 6 maggio con la Coppa J/70 Yacht Club Sanremo e sabato 7 e domenica 8 maggio con la seconda frazione del Circuito ALCATEL J/70 CUP, Campionato Nazionale Italiano Open riservato alle piccole ammiraglie del cantiere J/Boats : 32 equipaggi, ospiti dello Yacht Club Sanremo, in rappresentanza di cinque Paesi ( Germania, Svezia, Russia e, naturalmente, Italia e Principato) torneranno a sfidarsi nel weekend per il campionato nazionale italiano open riservato alla nuova J-sportboat che si sta imponendo come imperativo nel mondo delle regate.
Un circuito che nel giro di un anno è arrivato a coinvolgere sempre più armatori dall’Italia e dall’Estero e che, con i Worlds 2017 assegnati all’Italia, promette di mantenere un trend di crescita positivo.
Al momento, il team da battere è quello di L'elagain di Franco Solerio, primo in classifica nella prima tappa Monegasca e che, nelle acque di casa, figura senz'altro tra i favoriti.
Numerosi i nomi che spiccano tra i quali Francesco De Angelis e Sime Fantela, Campione del Mondo 470 e fresco vincitore della Coppa del Mondo, nella settimana scorsa, a Hyeres.
Archiviata la tappa a Sanremo, il Circuito si sposterà a Porto Cervo dal 3 al 5 giugno.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo