giovedí, 18 settembre 2025

J70

La Canottieri Garda è il 4° Club Italiano della Vela

la canottieri garda 232 il 176 club italiano della vela
redazione

 

La Canottieri Garda ha chiuso al 4° posto il Campionato Italiano per Club, evento promosso a Crotone dalla Lega Italiana Vela. Uno “scoglio” di troppo e 2/3 del programma non rispettato per le condizioni del vento e del mare, hanno penalizzato la prestazione del team gardesano capitanato da Carlo Fracassoli, in equipaggio con Chicco Fonda, Stefano Lagi, il pesarese Pietro Corbucci, colui che aveva qualificato la Garda per la fase finale, nel ruolo di capitano (non giocatore) Fabio Gasparri. Il successo finale è andato alla Canottieri Aniene con Lorenzo Bressani, Luca Tubaro, Matteo Mason e Umberto Molineris
 Il secondo posto va allo Yacht Club Adriaco, che per questa finale ha schierato l’equipaggio vincitore del mondiale J70 Corinthian: Gianfranco Noè, con Emanuele Noè, Andrea Micalli e Samuele Maria Semi salgono sul secondo gradino del podio grazie a tre primi, un terzo e un quarto e distanziano di un punto il terzo classificato, il Circolo della Vela Bari con Simone Ferrarese, Michele Lecce, Corrado Capece Minutolo e Gianmaria Foglia. La regata era valida come selezione per le gare internazionali della Sailing Champions League.  "Siamo molto soddisfatti  - commenta Marco Maroni, presidente della Canottieri - per il risultato raggiunto alle finali nazionali della LIV, raggiungendo sul campo la qualificazione per le selezioni europee del 2018. Eravamo l'unico circolo del lago di Garda presente e in qualche modo ci siamo sentiti di rappresentare la vela gardesana, con un equipaggio di grande livello al quale va il mio ringraziamento anche per il grande spirito di squadra dimostrato e siamo stati battuti solo da circoli importanti con grandi città alle spalle. Purtroppo le condizioni del vento non hanno consentito di svolgere il numero di prove previsto, perché penso che se i valori avessero potuto emergere completamente, saremmo potuti salire sul podio, ma la vela è fatta così e il risultato ci soddisfa pienamenteLa Canottieri Garda si conferma così nella Top ten dei Club nazionali, posizione confermata dai tanti allori conquistati nei singoli Campioni, ad iniziare dal Mondiale del Melges 24 (vinto dal team comandato da Carlo Fracassoli), al Campionato Nazionale Protagonisti vinto da Chicco Fonda, infine il "Filotto" di affermazioni nazionali per Antonio Squizzato nella classe paralympica del "2.4 Metre". Ora la vela in Canottieri Garda si prepara a vivere la sua “Autunno-Inverno”, varie tappe a cavallo tra la fine di quest’anno e il 2018.

 



30/10/2017 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci