Anche quest’anno la Marina Militare e l’UNICEF si incontreranno a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci, Ambasciatrice del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia dal luglio 2007, in occasione della sua sosta nel Porto Mediceo di Livorno, al molo Capitaneria.
Giunta a Livorno il 29 giugno, al termine della Pre-Campagna di Istruzione a favore degli Allievi del I° e II° Corso della Scuola Navale Militare Morosini di Venezia, dopo aver toccato i porti di Civitavecchia (14-19 giugno) e Napoli (21-25 giugno), Nave Vespucci rimarrà nel porto toscano fino a Lunedì 8 luglio, giorno in cui imbarcherà gli Allievi della 1^ Classe dell’Accademia Navale, per salpare verso il Mare del Nord, nell’ambito della Campagna di Istruzione 2013.
Approfittando di questa sosta a Livorno, il Comitato Provinciale di Livorno per l’UNICEF e la Marina Militare, hanno organizzato una conferenza stampa, che si terrà il 4 luglio alle ore 10.00, a bordo di Nave Vespucci, durante la quale verrà consegnato al Comandante dell’Unità, Capitano di Vascello Curzio PACIFICI, il manifesto vincitore del Concorso Regionale UNICEF, dal titolo “L’accoglienza dei bambini; il mare per unire, le spiagge per accogliere”, realizzato dalle allieve della classe 3F del Liceo Artistico di Porta Romana di Firenze.
L’elaborato è stato scelto dalle autorità presenti durante l’inaugurazione del 30° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, in quanto ritenuto più significativo per il messaggio in esso contenuto.
Il disegno, stampato in 300 copie, verrà distribuito dall’equipaggio di Nave Vespucci alle Autorità dei porti visitati durante la Campagna di Istruzione, come messaggio di pace dei nostri ragazzi per i ragazzi del mondo.
Tra gli ospiti di questo evento il Prefetto di Livorno, Dott.ssa Tiziana Giovanna Costantino, il Sindaco di Livorno, Dott. Alessandro COSIMI, il Vescovo Mons. Simone GIUSTI, il Comandante dell’Accademia Navale, Ammiraglio di Divisione Giuseppe CAVO DRAGONE, il Presidente Nazionale dell’UNICEF, Giacomo GUERRERA, con il Presidente Regionale ed i Presidenti Provinciali.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter