giovedí, 18 settembre 2025

J70

Key West, J70: Calvi Network vince per il secondo anno consecutivo

key west j70 calvi network vince per il secondo anno consecutivo
redazione

Gira il vento in quel di Key West, da nord a sud, aumenta in intensità sino a sfiorare i 30 nodi e con esso cresce il moto ondoso, ma il risultato non cambia: Calvi Network (Alberini-Brcin, oggi 1) si conferma re della Quantum Key West Race Week per il secondo anno consecutivo, egemonizzando la competitiva classe J/70.

Quasi spietato, il team di Carlo Alberini non ha lasciato nulla agli avversari e ha messo a segno una storica doppietta vincendo ben cinque delle dieci prove disputate nel corso di una settimana atipica per questo tratto di mare, che del Caribe è solito proporre gli odori e i colori, ma che, in questo inizio di 2016, ha riservato vento teso e temperature di gran lunga sotto la media stagionale.

Un rullo compressore che ha fiaccato la resistenza del sorprendente Relative Obscurity (Duncan-Diaz De Leon, 2), finito secondo davanti ai già iridati di Helly Hansen (Healy-Mollicone, 7) e ai campioni mondiali in carica di Flojito Y Cooperando (Neckelmann-Hardesty, 31), pizzicati qualche volta di troppo in OCS e usciti troppo presto dalla lotta per il podio.

"Finalmente possiamo dire di avercela fatta: è stata una settimana impegnativa e particolare che abbiamo interpretato con il giusto approccio - ha commentato un'entusiasta Carlo Alberini, armatore/timoniere di Calvi Network e leader del Lightbay Sailing Team una volta a terra - Venire a Key West e fare nuovamente bottino pieno era qualcosa che sino a ieri mi limitavo a sognare, adesso che ci siamo riusciti provo orgoglio e soddisfazione. Sensazioni che condivido con tutto il team e con i nostri partner, Calvi Network e Iconsulting. Modo migliore per aprire la stagione non poteva esserci: adesso guardiamo avanti, perchè tra poco più di un mese saremo di scena alla Bacardi Miami Sailing Week e ci teniamo a ben figurare anche lì".

"Bravi tutti, c'è poco da aggiungere - gli fa eco il tattico Branko Brcin - Sergio Blosi e Irene Bezzi avevano preparato la barca al meglio e le centrature, curate da Karlo Hmelijak, si sono rivelate azzeccate sin dai primi bordi. Mi sono sentito veloce in tutte le condizioni e quando la barca cammina il lavoro del tattico risulta senza dubbio più semplice".

Nelle Florida Keys, a bordo di Calvi Network hanno regatato Carlo Alberini (timoniere), Branko Brcin (tattico), Karlo Hmeljiak (randista) e Sergio Blosi (trimmer/comandante). L'attività del team è stata coordinata dal coach Irene Bezzi.

Come anticipato, salutata Key West la stagione del Lightbay Sailing Team proseguirà con la partecipazione alla Bacardi Miami Sailing Week, quindi al J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy, articolato su più eventi, al J/70 European Championship di Kiel e al J/70 World Championship di San Francisco. Non è da escludere che, in corso d'opera, il team di Carlo Alberini prenda parte ad altri appuntamenti del calendario agonistico internazionale.


23/01/2016 08:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci