sabato, 20 settembre 2025

YACHT

JAGUAR 92: il nuovo che avanza

jaguar 92 il nuovo che avanza
redazione

Nasce un nuovo design nella famiglia degli "open" con forme altamente performanti, dove si è scelto, supportati da studi nella galleria del vento CFT, un' altezza complessiva dalla linea d'acqua molto più bassa rispetto a tutti i competitors; il Jaguar 92 colpisce per una sua caratteristica saliente che lo caratterizza con un vero assetto sportivo e  pone l'armatore e suoi ospiti su una vera "spider" del mare.

A fronte delle rinomate caratteristiche "marine" delle carene inglesi, la scelta del cantiere Jaguar va oltre: con i sui 10° a poppa e 28° a prua, ci troviamo su uno scafo senza compromessi, con passaggio sull'onda "slamming",  il migliore della sua categoria.

Parlando di sicurezza, e in mare deve essere al primo posto, spicca la stabilità che permette un confort di navigazione privo di rumori e vibrazioni (caratteristiche forse abbandonate, dalla gran parte dei costruttori che hanno privilegiato spazi interni simili a case galleggianti ma vivibili solo quando ben ormeggiati in porto).

La caratteristica della carena  permette, con una motorizzazione contenuta (2 MTU 12V serie M94 da 1920HP) una estrema facilità a raggiungere  i 37Knt. di velocità max , ottenuti con consumi minimi, tra i più parchi in assoluto.
Per chi volesse contenere ulteriormente i costi di esercizio è possibile installare al posto delle eliche di superfice una più tradizionale, ma validissima linea d'asse.

Jaguar 92 è rappresentativo delle caratteristiche degli "open" del futuro con la fruibilità degli spazi di coperta e la possibilità, da parte dell'armatore, di creare la sua idea di barca: come il poter modificare a prua il prendisole o addirittura eliminarlo, facendo diventare la coperta un enorme spazio libero, una possibilità unica nel suo genere.


Oppure poter sfruttare i mq della tuga con uno "sport sun deck" che al contrario degli obsoleti fly, consentono all'armatore e ai suoi ospiti  di godere le stesse sensazioni di una sport cabrio o appartarsi per non essere disturbati.

All'interno ci accoglie un salone luminoso, forse addirittura esagerato per le enormi vetrate che rappresentano il "marchio di fabbrica";  l'armatore potrà gestire con il suo architetto, di concerto al nostro ufficio "style" tutti i mq delle cabine, bagni, docce, eventuali area gym e sauna.
Tutti dicono di fare "custom" ma il nostro modo di proporlo e assolutamente unico.

Italian Yachts, proprietaria del brand Jaguar è una società giovane che ha messo a frutto, in tempi contenuti, l' esperienza e le capacità dei migliori partner disponibili in campo internazionale, come il grande architetto Paolo Cagliari, un vero "numero uno" della nautica, autore dei progetti e delle carene; oggi, il completamento dello staff e l'inserimento di manager ai vertici del settore, chiude un percorso di crescita che approda ai vertici del mercato e manda segnali positivi in un settore caratterizzato da una, sia pur lenta, inversione di tendenza.


11/05/2011 12:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci