Diario di bordo: sabato 16 novembre 2013
I pannelli solari oggi ci danno massima soddisfazione in ricarica sia quelli della barca che i nostri. I liofilizzati stanno ancora nella parte bassa dei sacchi e ci deliziamo ancora con qualche piatto umido e frutta fresca. Oggi giornata culinaria, oltre alla solita focaccia Genovese che mi ha mandato lo "zio Enrico" da Genova che e una delizia, ne ho regalato un pacco anche a pietrino (D'Alì ndr) prima di partire ...per sentirti un po’ a casa gli ho detto.
Oggi abbiamo mangiato una prelibatezza di pesce dell’isola dei sardi una ricetta segreta di Antonello il cuoco del ristorante Bataclan di Cagliari che ha preparato dei piatti di pesce appositamente per noi in atmosfera modificata. Una delizia! E’ grazie ad Antonello e a tutto lo staff del ristorante Bataclan magari questa ricetta la puoi chiamare bet1128.
Stamattina abbiamo guadagnato un altra posizione, non male..il cavallo anche al trotto se la cava proprio bene e noi giù a testa bassa! Azzardiamo timidi tentativi di mettere qualcosa ad asciugare ma non fidarsi troppo perche..zafff onda sul ponte e si ricomincia...stanotte le ho inventate tutte per non cascare addormentato con la testa sulla barra del timone....perche come ci provi..la straorza (la barca va verso il vento e si sdraia in acqua, ndr) e li che ti aspetta.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat