lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

TRANSAT JACQUES VABRE

Jacques Vabre: per Fantastica una sosta a Tenerife

jacques vabre per fantastica una sosta tenerife
redazione

Transat Jacques Vabre, day 10: una sosta a Tenerife nelle Canarie, dalle 20,30 alle 23 e 50 di ieri sabato 16 novembre, ha consentito al Class 40 Fantastica con Stefano Raspadori e Pietro D’Alì a bordo di effettuare i necessari interventi di sostituzione di quattro stecche della randa, irrimediabilmente danneggiate tre giorni fa a causa di un’avaria al timone automatico nel corso di una notte caratterizzata da proibitive condizioni meteo.

 

Ad attendere Fantastica sul molo del Marina di San Miguel nel sud di Tenerife (Isole Canarie) c'era uno 'shore team' di cinque persone organizzato e coordinato dall’Italia da Lanfranco Cirillo, armatore e team manager del Fantastica Sailing Team. Sul posto l’organizzazione tecnica delle attività è stata gestita da Mafio De Luca di OneSails International supportato dalla locale veleria di Jose Fenandez. Con loro anche Enrico Turrini, Fedrico Orioli, titolare del cantiere che ha costruito Fantastica e Raffaele Fredella, il rigger del team. Mentre Raspadori e D’Alì avevano l’opportunità di ‘riprendere fiato’ e di riposare sia pur brevemente, la squadra di supporto effettuava le riparazioni necessarie e un check up completo dell'attrezzatura per consentire a barca ed equipaggio di riprendere il mare e la regata al 100%. 

A causa della sosta, Fantastica aveva inizialmente perso tre posizioni, ma già al rilevamento di questa mattina alle ore 9.30 Raspadori e D’Ali erano risaliti di una posizione diminuendo, tra l’altro, il distacco dal gruppo di testa. Sempre in recupero, dopo la sosta tecnica a Cascais in Portogallo, anche BET1128 di Gaetano Mura ora al 12°posto.

Le attuali condizioni meteo, infatti, favoriscono i concorrenti che hanno scelto la sinistra del percorso rispetto alla rotta diretta su Itajaì, area dove il vento si mantiene costante con direzione da Est Nord-Est e 20 nodi di intensità. Viceversa sulla destra del percorso il vento è calato ormai da alcune ore tra  i 10 e i 12 nodi con una diretta conseguenza sulle medie orarie del gruppo di testa, sensibilmente diminuite di oltre un terzo. L’Equatore si avvicina per tutti e con esso le scelte strategiche più importanti e più difficili, quelle faranno la differenza con un possibile importante impatto sulla classifica generale, anche in considerazione del fatto che al traguardo finale mancano ancora oltre 3.000 miglia.

 

Proprio all’ingresso della zona dell’Equatore in queste ore si stanno dando battaglia in una manciata di miglia gli IMOCA con Macif (Gabard – Desjoyeaux) in prima posizione seguito a sole 4,75 miglia da PBR (Riou – Le Cam) e da Maitre CoQ (Beyou – Pratt) a 12 miglia. Sempre al 9° posto Team Plastique di Alessandro Di Benedetto e Alberto Monaco.

Nella categoria Multi 50 è stabile anche Rennes Métropole/St. Malò con a bordo Andrea Mura, che si trova in terza posizione a quasi 500 miglia di distanza dal leader, FenétréA Cardinal di Le Roux - Eliés.


17/11/2013 13:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci