Nessuna sorpresa dell’ultimo miglio. Sébastien Josse e Charles Caudrelier su Edmond de Rothschild hanno tagliato il traguardo della Transat Jacques Vabre oggi alle 18:03:54 (ora italiana) a Itajai, in Brasile. Hanno impiegato a compiere la traversata 11 giorni, 5 ore, 3 minuti e 54 secondi. La loro velocità media sul percorso teorico di 5.450 miglia è stata di 20.07 nodi. Hanno invece percorso, in realtà, 5.952 miglia ad una velocità media di 22,12 nodi.
La linea del traguardo è stata passata mentre spirava una leggerissima brezza da est. Un finale piacevole per i due skipper che hanno condotto la gara con un’estrema perizia, prendendo il comando della corsa al largo della Bretagna senza mollarlo mai. I loro rivali di Air Oman - Musandam , Sidney Gavignet e Damian Foxall, no hanno certo demeritato ed hanno passato la linea del traguardo questa sera alle 23:04:09 (ora italiana), 5 oer e 15 secondi dopo i vincitori. Anche per loro una performance eccezionale, con una traversata compiuta in 11 giorni, 10 ore, 4 minuti e 9 secondi con una media teorica di 19,70 nodi. Anche per loro la percorrenza è stata maggiore della rotta teorica e la media reale risulta essere di 21,77 nodi.
Da notare che questo risultato, dovuto anche ad un attraversamento del “pot au noir” particolarmente veloce, è ancor più spettacolare se si pensa che queste barche sono pensate per essere portate da un equipaggio di minimo sei persone.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat