lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

TRANSAT JACQUES VABRE

Jacques Vabre: in Class 40 rompono in 4, compreso Gaetano Mura

jacques vabre in class 40 rompono in compreso gaetano mura
Roberto Imbastaro

Cinque barche diverse della Transat Jacques Vabre hanno comunicato oggi alla direzione di corsa che dovranno fermarsi e tra queste c’è, purtroppo, anche il Class 40 di Gaetano Mura. Problemi all’albero che è quasi venuto giù e che ha bisogno di essere risistemato, se mai sarà possibile (speriamo). Si fermeranno, oltre a Gaetano Mura e Sam Manuard, anche il leader dei Class 40, GDF SUEZ, il Multi 50 Actual e altri due Class 40, Tales Santander 2014 e 11th Hour Racing.

Intanto i due MOD70 hanno doppiato  le isole Canarie, mentre all’altro estremo i Class40 sono in procinto di passare Finisterre, bloccati da una cresta di alta pressione. Nel mezzo ci sono i Multi 50 e gli IMOCA che si avvicinano a Medara a colpi di strambate.

Parliamo della testa vera della corsa, i due Mod 70. Stasera Edmond de Rothschild (Sébastien Josse e Charles Caudrelier) si trova a 500 miglia dalla latitudine di Capo Verde. Il trimarano si è mangiato più di 572 miglia nelle ultime 24 ore e continua nella sua progressione a circa 26 nodi di velocità. Per lui si parla già di Eta, con un arrivo previsto intorno al 20 novembre. Entrambi gli equipaggi dei Mod 70 lo avevano detto: "Ci vorranno tra i 12 e i 14 giorni!". C’è da dire che la corsa negli Alisei richiede concentrazione e una buona lucidità per rimanere sulla  miglior traiettoria possibile. Un multiscafo di 70 piedi perde miglia altrettanto velocemente di come le guadagna. Oman Air-Musandam è ben lungi dall'aver detto la sua ultima parola su questa gara:"Abbiamo cambiato le impostazioni della barca durante le ultime sei ore e ora siamo un po' più veloci. Si è aggiunto qualche piccolo problema che ci ha fatto perdere un paio di miglia, ma stiamo facendo bene e speriamo di recuperare il ritardo. C’è ancora tanta strada da fare!”. Questo è il messaggio alla radio di questa sera di Sidney Gavignet. La Line Honours di questa Jacques Vabre è ancora tutta da giocare.

 


12/11/2013 00:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci