lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

TRANSAT JACQUES VABRE

Jacques Vabre: Gaetano Mura passa l'Equatore

jacques vabre gaetano mura passa equatore
redazione

Bet1128 con Gaetano e Sam ha passato la 'Linea'.  Nonostante tutti i problemi sono ancora dodicesimi e procedono fiduciosi verso il Brasile dove Gaetano pensa di arrivare tra il 30 novembre e il 2 dicembre seppure <è difficile fare una giusta previsione, la rotta è lunga e la meteo variabile>.


Diario di bordo Domenica 24 novembre
Bolina larga/traverso procediamo a buona velocità. Ogni movimento è faticoso, la barca accelera, rallenta talvolta pesta violentemente ed è perennemente sbandata e bagnata. Questo vivere costantemente contro la forza di gravità ti porta a limitare ogni attività "extra lavoro" al minimo indispensabile. Anche scrivere diventa un’impresa, centro un tasto e ne colpisco un altro quando devo usare entrambe le mani diventa un lavoro di reni. Poi rileggo: l’80 percento delle parole sono sbagliate. Stamane verso le 7,30 di bordo abbiamo passato "la linea", cosi chiamavano la linea equatoriale i vecchi navigatori sui grandi clipper (velieri sulle rotte commerciali di tutto il mondo, NDR). Si lascia l’ emisfero boreale per entrare in quello australe. Un’ altra simbolica tappa importante del nostro lungo viaggio dall’Europa all’America. E’ sempre stata usanza sin dai vecchi tempi organizzare una specie di rito al dio Nettuno, un battesimo per il passaggio della linea se a bordo era presente qualcuno che lo passava per la prima volta. Sia per me che per Sam non è la prima volta; ma appena Sam si sveglia come di consueto in questa speciale occasione non mancheremo di stappare la bottiglia di spumante che la Cantina di Dorgali, mio sponsor, ci ha regalato appositamente. Ieri è stata una gran bella giornata di sole, vento e mare abbastanza tranquillo. Ci siamo preparati una super pasta alla bottarga che mi ha regalato prima di partire il mio grande amico Paolino che per chi non lo conoscesse almeno di fama è il più grande ‘pescacciatore’ del pianeta terraqueo. Grazie Paolo ci siamo leccati i baffi, ne resta ancora per lo spumante di oggi. La bottarga per un sardo e un sapore familiare che ti riporta un po’ a casa. Cerchiamo di navigare al meglio regolando costantemente la barca.
Un saluto australe


24/11/2013 18:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci