Luna piena stasera, ma cielo nuvoloso con qualche piovasco e vento capriccioso e instabile, sia in intensità che in direzione, che ci costringe a timonare ed anche con un certo impegno. Inoltre possibilità di groppetti di vento e pioggia qua e là, quindi è uguale tenere la cerata e gli stivali anche nel turno di riposo. La giornata invece è stata splendida, bel sole e aliseo stabile come da libro d'avventure. Stare a bordo con Sam è come avere a bordo il libretto delle istruzioni parlante della tua barca, qualsiasi dubbio o curiosità che riguardino le strutture, la stabilità, i centraggi ecc.. Basta chiedere e l'architetto risponde in tempo reale….figata!!! Poi navigando saltano sempre fuori anche idee e soluzioni per barche future. Sam è un pragmatico, la barca deve essere leggera e veloce, per il resto ci si deve adattare a lei naturalmente. E’ contento perché le sue barche sono in testa. Io meno...ma si vabbè, per solidarietà sono contento anch’io. Per le regolazioni invece applichiamo tutto ciò che abbiamo imparato negli allenamenti dei mesi scorsi a Lorient, siamo entrambi convinti che bet1128 sia una gran macchina da corsa pur non essendo dell’ultimissima generazione. Purtroppo non siamo ancora riusciti a risolvere i problemi del telefono satellitare principale per cui non possiamo inviare immagini, ma ci stiamo lavorando.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat