lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

TRANSAT JACQUES VABRE

Jacques Vabre: Concise 8 abbandona, scalo tecnico per Fantastica e Solidaries

jacques vabre concise abbandona scalo tecnico per fantastica solidaries
redazione

Concise 8 se ne va. Il nuovo Class 40' costruito in Cina sul disegno dell’architetto sudafricano Jason Ker, ha abbandonato a Muros, un fiordo nel nord-ovest della Spagna, tra Capo Finisterre e Bayona. I due inglesi  sono arrivati verso le 9:00 con un solo timone confermando che non potevano proseguire nella Transat Jacques Vabre.

Diversi altri Class40' hanno segnalato importanti problemi più o meno tecnici che potrebbero costringerli a fare una sosta tecnica. Solidaries en Peloton (Erussard - Vauchel Camus) ha avuto parecchie avarie al passaggio della punta spagnola. Ora fa rotta verso Cascais (all'ingresso del Tago). C’è da dire che l’anticiclone delle Azzorre spinge sulla penisola iberica e da ieri sera genera un flusso di oltre trenta nodi da nord-est. Si sta dirigendo a Cascais per fermarsi anche Pietro D’Alì su Fantastica, ma non sappiamo cosa abbia rotto.

Per il Multi 50 Arkema che si è capovolto tre giorni fa al largo di Lisbona, è partito martedì sera un  rimorchiatore portoghese che dovrebbe arrivare da loro giovedì mattina. Le condizioni del mare sono infatti peggiorate nelle ultime ore con più di tre metri di onda. Lalou Roucayrol e  Mayeul Riffet avevano preparato tutto per poter tornare con i propri mezzo, ma le condizioni del mare non lo hanno reso possibile.
"Siamo ovviamente delusi per il loro arrivo in ritardo -  commenta lo skipper Lalou Roucayrol - ma sappiamo che questo tipo di operazione di salvataggio richiede tempo per essere attuato. Il nostro shore team ci manda anche molti messaggi di sostegno e dei nostri partner ci sostengono molto in questo evento. Questo ci permette di star su! Lo stato del mare si sta deteriorando un po', così usciamo meno regolarmente. Ma noi filosofeggiamo e parliamo molto con Mayeul. Bisogna far passere il tempo, ma non vediamo l’ora che arrivino i soccorsi”.


13/11/2013 13:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci