Concise 8 se ne va. Il nuovo Class 40' costruito in Cina sul disegno dell’architetto sudafricano Jason Ker, ha abbandonato a Muros, un fiordo nel nord-ovest della Spagna, tra Capo Finisterre e Bayona. I due inglesi sono arrivati verso le 9:00 con un solo timone confermando che non potevano proseguire nella Transat Jacques Vabre.
Diversi altri Class40' hanno segnalato importanti problemi più o meno tecnici che potrebbero costringerli a fare una sosta tecnica. Solidaries en Peloton (Erussard - Vauchel Camus) ha avuto parecchie avarie al passaggio della punta spagnola. Ora fa rotta verso Cascais (all'ingresso del Tago). C’è da dire che l’anticiclone delle Azzorre spinge sulla penisola iberica e da ieri sera genera un flusso di oltre trenta nodi da nord-est. Si sta dirigendo a Cascais per fermarsi anche Pietro D’Alì su Fantastica, ma non sappiamo cosa abbia rotto.
Per il Multi 50 Arkema che si è capovolto tre giorni fa al largo di Lisbona, è partito martedì sera un rimorchiatore portoghese che dovrebbe arrivare da loro giovedì mattina. Le condizioni del mare sono infatti peggiorate nelle ultime ore con più di tre metri di onda. Lalou Roucayrol e Mayeul Riffet avevano preparato tutto per poter tornare con i propri mezzo, ma le condizioni del mare non lo hanno reso possibile.
"Siamo ovviamente delusi per il loro arrivo in ritardo - commenta lo skipper Lalou Roucayrol - ma sappiamo che questo tipo di operazione di salvataggio richiede tempo per essere attuato. Il nostro shore team ci manda anche molti messaggi di sostegno e dei nostri partner ci sostengono molto in questo evento. Questo ci permette di star su! Lo stato del mare si sta deteriorando un po', così usciamo meno regolarmente. Ma noi filosofeggiamo e parliamo molto con Mayeul. Bisogna far passere il tempo, ma non vediamo l’ora che arrivino i soccorsi”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri