Riva del Garda, 12 settembre - Ultime tre prove all'insegna del Peler per l'internazionale flotta di J70s che ha affollato la terza edizione dell'Eurocup, evento firmato Fraglia Vela Riva quest'anno valido come atto conclusivo del campionato nazionale open J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy.
Completato l'intero programma di regate con un epilogo sofferto sull'ultima prova a causa della quasi totale assenza di vento, con diverse imbarcazioni finite fuori tempo massimo. Al termine delle nove prove, il sanremese Franco Solerio su L'elagain, con Daniele Cassinari alla tattica, l'ha sputata per tre punti sul diretto avversario di questa tre giorni gardesana, il campione tricolore uscente Carlo Alberini su Calvi Network, come sempre affiancato da Branko Brcin a chiamare virate e strambate. Terzo il maltese Sebastian Ripard su Team Beatsafe, new entry del circuito che sin dalla prima giornata ha insidiato la piazza d'onore e dato del filo da torcere agli italiani. Ai piedi del podio, nell'ordine, Uji Uji di Alessio Marinelli, vincitore dell'ultima prova odierna e Spin One di Pietro Saccomanni.
Con la vittoria dell'Eurocup e dopo aver mantenuto salda la leadership per buona parte del campionato nazionale open riservato al monotipo, si laurea campione italiano J/70 Franco Solerio e il team di L'elagain, completato per l'occasione oltre che da Daniele Cassinari, da Nicholas del Ferro nel ruolo di trimmer e da Luigi Viale alla randa. Vice campione Calvi Network di Carlo Alberini, secondo a pari punti con il terzo, il Notaro Team di Luca Domenici e Bendetto Giallongo. Primo tra gli stranieri e sesto overall nella classifica finale di campionato lo svedese Mikael Lindkvist su Rocad Racing.
'Con un quinto posto ai Mondiali e il titolo tricolore non possiamo che essere soddisfatti del nostro primo anno sul J/70, ora ci aspetta il banco di prova continentale per completare il bilancio di questa stagione' ha dichiarato Franco Solerio.
Infatti la flotta italiana al completo è pronta a fare rotta su Montecarlo per l'ultimo appuntamento della stagione 2015, il Campionato Europeo in programma dal 12 al 17 ottobre sotto l'egida organizzativa dello Yacht Club de Monaco.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti