lunedí, 10 novembre 2025

J70

J70: Solerio vince l'Eurocup e si laurea campione italiano

j70 solerio vince eurocup si laurea campione italiano
redazione

Riva del Garda, 12 settembre - Ultime tre prove all'insegna del Peler per l'internazionale flotta di J70s che ha affollato la terza edizione dell'Eurocup, evento firmato Fraglia Vela Riva quest'anno valido come atto conclusivo del campionato nazionale open J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy.

 

Completato l'intero programma di regate con un epilogo sofferto sull'ultima prova a causa della quasi totale assenza di vento, con diverse imbarcazioni finite fuori tempo massimo. Al termine delle nove prove, il sanremese Franco Solerio su L'elagain, con Daniele Cassinari alla tattica, l'ha sputata per tre punti sul diretto avversario di questa tre giorni gardesana, il campione tricolore uscente Carlo Alberini su Calvi Network, come sempre affiancato da Branko Brcin a chiamare virate e strambate. Terzo il maltese Sebastian Ripard su Team Beatsafe, new entry del circuito che sin dalla prima giornata ha insidiato la piazza d'onore e dato del filo da torcere agli italiani. Ai piedi del podio, nell'ordine, Uji Uji di Alessio Marinelli, vincitore dell'ultima prova odierna e Spin One di Pietro Saccomanni.

 

Con la vittoria dell'Eurocup e dopo aver mantenuto salda la leadership per buona parte del campionato nazionale open riservato al monotipo, si laurea campione italiano J/70 Franco Solerio e il team di L'elagain, completato per l'occasione oltre che da Daniele Cassinari, da Nicholas del Ferro nel ruolo di trimmer e da Luigi Viale alla randa. Vice campione Calvi Network di Carlo Alberini, secondo a pari punti con il terzo, il Notaro Team di Luca Domenici e Bendetto Giallongo. Primo tra gli stranieri e sesto overall nella classifica finale di campionato lo svedese Mikael Lindkvist su Rocad Racing.

 

'Con un quinto posto ai Mondiali e il titolo tricolore non possiamo che essere soddisfatti del nostro primo anno sul J/70, ora ci aspetta il banco di prova continentale per completare il bilancio di questa stagione' ha dichiarato Franco Solerio.

 

Infatti la flotta italiana al completo è pronta a fare rotta su Montecarlo per l'ultimo appuntamento della stagione 2015, il Campionato Europeo in programma dal 12 al 17 ottobre sotto l'egida organizzativa dello Yacht Club de Monaco.


12/09/2015 18:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci