giovedí, 17 luglio 2025

J70

J70, Sanremo: in testa c'è il Notaro Team di Luca Domenici

j70 sanremo in testa 232 il notaro team di luca domenici
redazione

Sanremo, 16 maggio - Parte bene la seconda tappa del circuito J/70 ALCATEL ONETOUCH Italian Trophy al largo della Riviera dei Fiori, dove ventincinque equipaggi in rappresentanza di tre nazioni e diversi bei nomi della vela internazionale - dall'olimpionico Juan de La Fuente a Pietro D'Alì e Carlo Brenco, reduci vittoriori dalla Corsica per Due e ora avversari nell'agone J/70 - sono impegnati nella tappa che segna la metà del campionato nazionale italiano open riservato al nuovo successo di casa J/Boats.

Con la complicità del sole e del vento che ha soffiato da 230° sui 10-13 nodi di intensità andati calando sull'ultima poppa, vanno dunque in archivio le prime tre prove disputate sotto l'attenta regia del Comitato di Regata presieduto da Fulvio Parodi.  

Autore di una bella escalation con 3,2,1 parziali, il Notaro Team di Luca Domenici si è portato subito in prima posizione, seguito a quattro punti di distacco da L'elagain del sanremese Franco Solerio, coadiuvato per l'occasione da Gaetano Figlia di Granara a chiamare virate e strambate. Al terzo posto della classifica provvisoria l'equipaggio biancorosso di Stefano Roberti su Aria che precede nell'ordine gli svedesi di Ingemar Sunstedt su Rocad Racing e e Carlo Alberini su Calvi Network, quarto e quinto a parità di punteggio. 
Prove molto combattute ed equilibrate al termine delle quali gli equipaggi di alta classifica hanno tutti messo in bottino ottimi parziali, compreso Uji Uji di Alessio Marinelli che si è aggiudicato la vittoria d'esordio; l'entrata dello scarto dopo la quarta senza dubbio contribuirà a definire la situazione ai vertici. 

Domani gli equipaggi scenderanno in acqua alle 11 per la giornata d'epilogo durante la quale si punta a disputare altre tre prove con le quali calerà il sipario sulle regate riservate all'internazionale flotta dei J/70 organizzate dallo Yacht Club Sanremo che, nel frattempo, ieri ha messo a disposizione degli equipaggi l'accogliente Villaggio della Vela, riscuotendo come sempre l'alto gradimento dei team ed ospiti della kermesse.  

La classifica provvisoria fino alla quinta posizione dopo le prime tre prove della seconda tappa del circuito J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY 

 

1. Notaro Team, Luca Domenici (ITA) 3;2;1 - 6 punti

2. L'elagain, Franco Solerio (ITA) 7;1;2 - 10 punti

3. Aria, Stefano Roberti (MON) 2;4;5 - 11 punti

4. Rocad Racing, Ingemar Sunstedt (SWE) 4;5;3- 12 punti

5. Calvi Network, Carlo Alberini, (ITA) 5;3;4 - 12 punti 


16/05/2015 18:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci