lunedí, 10 novembre 2025

J70

J70: a Riva del Garda comanda Calvi Network

j70 riva del garda comanda calvi network
redazione

Condizioni meteo anomale hanno fatto da sfondo alla giornata inaugurale della quinta frazione della Coppa Italia J/70, evento in corso di svolgimento a Riva del Garda grazie all'organizzazione della Fraglia Vela Riva.

 

Il continuo susseguirsi di fronti perturbati ha impedito il normale alternarsi tra Peler e Ora, brezze termiche tipiche del Benaco, e quando un niente di fatto sembrava l'unica soluzione plausibile, sul campo di regata si è consolidato un flusso d'aria proveniente da nord-nordest, sfruttando il quale Giampiero Menoni, presidente del Comitato di Regata, è riuscito a completare tre prove, soddisfando così il programma fissato dal Bando.

 

A conquistare la prima leadership è stato Calvi Network (Alberini-Hmeljak, 1-2-1), premiato da un eccellente boat handling e da alcune brillanti chiamate del tattico sloveno Karlo Hmeljak. 

 

"Sono state tre prove interessanti, in quanto aperte a ogni possibile soluzione - ha commentato Carlo Alberini una volta all'ormeggio - con l'avanzare della stagione gli spunti prestazionali si stanno livellando e a risultare decisivi, oltre ai singoli episodi, sono l'intuito dei tattici e la capacità del team di portare la barca al meglio: oggi, in questi aspetti, ce la siamo cavata in modo egregio".

 

Al termine della giornata odierna lo scafo del Lightbay Sailing Team, già vincitore delle precedenti tappe, anticipa di cinque punti un consistente Spin One di Pietro Saccomani (4-3-2) e di sette il binomio composto da Magie (2-6-3) di Gianluca Grisoli e da Team Ceeref (3-4-4) di Igor Lah e del pluri titolato olimpionico Michele Ivaldi, reduci dall'ottimo debutto di Scarlino.

 

Fatica più del previsto Pensavo Peggio (7-1-6) di Beppe Zavanone, runner up di Calvi Network in classifica generale, che affronterà la giornata conclusiva muovendo dalla quinta piazza.

 

La quinta tappa della Coppa Itaia J/70 giungerà a conclusione domani con lo svolgimento di altre tre regate. Per evitare di incorrere nei capricci del meteo, il Comitato di Regata ha fissato il preparatorio della prima prova per le 8.25 del mattino, quando sull'alto Garda dovrebbe soffiare il Peler.

 

In occasione di questa frazione della Coppa Italia J/70, a bordo di Calvi Network regateranno Carlo Alberini (armatore-timoniere), Karlo Hmeljak (tattico), Irene Bezzi (randista) e Sergio Blosi (trimmer).

 

Coppa Italia J/70, Riva del Garda
1. Calvi Network, pt. 4
2. Spin One, pt. 9
3. Magie, pt. 11

4. Team Ceeref, pt. 11

5. Pensavo Peggio, pt. 14


26/07/2014 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci