Linea affollata in acque monegasche dove nel fine settimana debutta il circuito Alcatel J/70 Cup, Campionato Nazionale Italiano Open ad alto tasso di internazionalità con oltre 40 equipaggi in rappresentanza di sei Paesi pronti a dare spettacolo nella due giorni di prove a bastone al largo dello Yacht Club Monaco.
A meno di un mese dalla doppietta italiana che ha sancito il quinto e ultimo atto delle Sportsboat Winter Series - sul podio al primo e secondo posto rispettivamente due new entry della classe nostrana, Giacomo Loro Piana su Mary J e Filippo Pacinotti al timone di Pensavo Peggio - le piccole ammiraglie firmate J/Boats tornano sul campo di regata del Principato per la prima manche della storica combinata Spring Cup e Criterium Primavera: un 'must to be' degli anni Cinquanta che il monotipo del cantiere americano è riuscito a rinverdire ai fasti del passato.
Che il J/70 non fosse una meteora nel firmamento europeo del One Design lo hanno confermato i numeri registrati l'anno scorso in occasione della prima rassegna iridata ospitata dal Vecchio Continente, ma il 7 metri del cantiere a stelle e strisce sembra aver trovato proprio in Italia il proprio epicentro. Lo testimoniano i numeri del circuito Alcatel J/70 Cup sempre più apprezzato anche dalle flotte straniere, l'assegnazione dei Worlds 2017 al Belpaese e l'infoltimento delle fila di armatori italiani che hanno sposato la filosofia J/70, con un perfetto equilibrio tra Pro e Corinthian.
Tornando all'esordio del circuito Alcatel J/70 Cup (Monte Carlo, 2-3 aprile) gli occhi sono tutti puntati sul matador della Key West Race e runner up della Miami Bacardi Sailing Week: Carlo Alberini con Branko Brcin su Calvi Network. Così come sul campione continentale, il Notaro Team del duo Luca Dominici e Benedetto Giallongo, così come su quello tricolore di Franco Solerio su L'elagain. Ma soprattutto sulle new entry italiane, a partire dai già mensionati Giacomo Loro Piana su Mary J, Filippo Pacinotti al timone di Pensavo Peggio coadiuvato alla tattica da Lorenzo Bressani e il plurititolato Alberto Rossi che affronterà il circuito con Alberto Bolzan a chimare virate e strambate su Enfant Terrible. .
Ma la tappa monegasca è soltanto il primo dei cinque appuntamenti che scandiscono il calendario 2016 del circuito Alcatel J/70 Cup. Precederà infatti la seconda tappa di Sanremo (7-8 maggio), quella di Porto Cervo (Yacht Club Costa Smeralda, 3-5 giugno), e le due manche gardesane di Malcesine (23-24 luglio) e Riva del Garda (9-10 settembre).
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo