lunedí, 10 novembre 2025

J70

J70: la spunta Flojito Y Cooperando, Calvi Network è secondo

j70 la spunta flojito cooperando calvi network 232 secondo
redazione

La Rochelle, 11 luglio 2015 - Si è concluso a La Rochelle il J/70 World Championship 2015, evento organizzato dalla Société des Regates Rochelaises cha ha contato sulla presenza di un'ottantina di equipaggi e sul favore delle condizioni meteo. Anche oggi, infatti, sfruttando una brezza da nord-nordovest compresa tra i 7 e gli 11 nodi, il Comitato è riuscito a portare a termine altre due prove, grazie alle quali ha completato la serie di dieci prove prevista dal Bando.

A laurearsi campione iridato è stato l'equipaggio di FlojitoY Cooperando (Fernandez-Hardesty, 15-2) che, confermando quanto di buono fatto vedere nel corso di tutta la settimana, ha tenuto testa ai ripetuti tentativi dei campioni europei di Calvi Network (Alberini-Brcin, 25-5), incappati loro malgrado in una nona prova piuttosto sfortunata. Nonostante la battuta di arresto, il team di Carlo Alberini si è laciato con determinazione verso la prova decisiva, prima di arrendersi davanti all'evidenza di un margine incolmabile. Per il Lightbay Sailing Team, seguito in classifica dai campioni uscenti di Helly Hansen (Healy-Mollicone, 12-11) è comunque giunto un secondo posto che lo conferma quale realtà di punta di una classe J/70 più competitiva che mai.

"Così, a caldo, c'è un po' di rammarico per non essere riusciti a ribaltare le sorti di questo bel campionato, ma è anche vero che Flojito Y Cooperando, al comando sin dalla prima giornata, ha ampiamente meritato la vittoria: in partenza sono sempre stati impeccabili e tatticamente hanno commesso pochissimi errori, rendendo di fatto impossibile la rimonta. Non a caso ha chiuso la serie con il migliori scarto dell flotta - spiega Carlo Alberini, armatore di Calvi Network e leader del Lightbay Sailing Team - Il bilancio della nostra partecipazione è assolutamente positivo: siamo sempre rimasti sul podio e anche nei momenti più critici abbiamo reagito con determinazione, forti di un ottimo passo e di un'attenta valutazione tattica. Addentrandoci in un'analisi più approfondita, credo che sul bilancio del nostro Mondiale abbia inciso il risultato della seconda prova, condizionato da due penalità tutto sommato evitabili, ma sono cose che fanno parte dello sport, e più in particolare della vela".

L'armatore pesarese ha ringraziato tutto il team per l'impegno profuso tra le boe francesi: "I ragazzi sono stati come al solito straordinari: a partire dalla barca, curata nel dettaglio da Sergio Blosi, tutto ha funzionato al meglio e a bordo, eccezion fatta per qualche momento di sana trance agonistica, si è respirato un clima propositivo e complice. E' sottointeso che tutto questo non sarebbe stato possibile senza l'appoggio dei nostri partner, che ci seguno sempre con grande passione. Ora guardiamo avanti, verso l'ultima tappa dell'Alcatel OneTouch Italian Trophy e il Campionato Europeo di Montecarlo, dove ritroveremo Flojito Y Cooperando assieme a una flotta dai numeri importanti".

In Francia, a bordo di Calvi Network hanno regatato Carlo Alberini (owner-driver), Branko Brcin (tattico), Karlo Hmeljak (randista) e Sergio Blosi (trimmer). L'attività del team è stata coordinata dal coach Irene Bezzi.  


Salutata La Rochelle, Calvi Network sarà di scena a Riva del Garda (9-12 settembre) per l'ultima frazione del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy quindi muoverà verso il Principato di Monaco, dove tra il 12 e il 17 ottobre sarà chiamato a difendere il titolo Europeo vinto lo scorso anno sull'Alto Garda.


11/07/2015 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci