Una lunghissima giornata di mare, valsa la disputa di tre prove rese impegnative da un vento da nord-nordest che ha soffiato con regolarità tra i 14 e i 20 nodi, ha aperto la Quantum Key West Race Week.
Grazie a brillanti spunti prestazionali, e ad alcune scelte tattiche particolarmente azzeccate, i campioni uscenti di Calvi Network (Alberini-Brcin, 1-1-3) hanno fatto propria la prima leadership nella competitiva classe J/70, rientrando in banchina con 5 punti di vantaggio su Helly Hansen (3-6-1) di Tim Healy, campione irifdato J/70 nel 2014, e 6 su Flojito Y Cooperando (7-2-2) di Julian Fernandez Neckelmann, vincitore del titolo mondiale a La Rochelle lo scorso luglio. Bene ha fatto anche Relative Obscurity (5-5-5) di Peter Duncan, quarto a 10 lunghezze dalla vetta.
"Un buon inizio, non c'è che dire, ma siamo solo al termine della prima giornata e i due campioni mondiali sono a una manciata di punti: è solo l'inizio di una storia tutta da scrivere" ha spiegato Carlo Alberini, leader del Lightbay Sailing Team e armatore di ITA-456.
La manifestazione organizzata dallo Storm Trysail Club riprenderà nel tardo pomeriggio italiano con la disputa di almeno due prove. Stando ai bollettini meteo il vento da nord dovrebbe rinforzare sino ai 25 nodi e il moto ondoso aumentare di conseguenza; va comunque sottolineato che, con brezza dai quadranti settentrionali, il campo di regata risulta piuttosto protetto dal tratto costiero ad esso adiacente.
Nelle Florida Keys, a bordo di Calvi Network regatano Carlo Alberini (timoniere), Branko Brcin (tattico), Karlo Hmeljiak (randista) e Sergio Blosi (trimmer/comandante). L'attività del team è coordinata dal coach Irene Bezzi.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo