giovedí, 18 settembre 2025

J70

J70: il 2016 di Calvi Network inizia dalle Florida Keys

j70 il 2016 di calvi network inizia dalle florida keys
redazione

Ancora poche ore e per il Lightbay Sailing Team sarà tempo di aprire le danze della stagione agonistica 2016. Il team di Carlo Alberini, campione europeo J/70 nel 2014 a Riva del Garda e vice campione iridato nel 2015 a La Rochelle, è già da alcuni giorni a Key West, dove è imminente l'inizio della Quantum Key West Race Week, grande classica di inizio anno che raduna il meglio delle classi onedesign e dell'altura d'oltre Oceano.
Calvi Network, che lo scorso anno, proprio nelle Florida Keys, si è cavato la soddisfazione di scrivere il suo nome sul prestigioso trofeo challenge assegnato al vincitore della classe più numerosa, torna negli Stati Uniti con l'intenzione di confermarsi ai vertici di una classe in costante ascesa, nell'ambito della quale è sempre più labile il confine tra favoriti - in acqua ci saranno i già campioni mondiali di Helly Hansen e Flojito Y Cooperando - e outsider, come Vertigo di Marco Salvi e dell'oro olimpico Xavi Fernandez e B2 di Massimo Galli e Francesco de Angelis.
"Fare pronostici è pressoché impossibile: nella vela lo è sempre, perché troppi sono i fattori che incidono sul risultato di un evento lungo dieci prove, e lo è ancor di più in un appuntamento della classe J/70, caratterizzata da classifiche sovente molto corte e da un nutrito gruppo di equipaggi con le carte in regola per puntare al bottino pieno. Ciò per spiegare che quanto accaduto un anno fa lascia il tempo che trova - esordisce Carlo Alberini - Dal canto nostro ce l'abbiamo messa tutta per giungere al via della prima prova preparati al meglio: l'equipaggio è stato confermato in toto, così come il gruppo di lavoro che gli gira attorno. Siamo solo rammaricati di non aver potuto sfruttare al meglio le giornate passate a causa del maltempo, ma anche per gli altri è stato lo stesso, quindi non ci preoccupiamo più di tanto e teniamo alta la concentrazione in vista del primo warning signal".
Alberini ha poi voluto ringraziare i partner che da anni lo supportano con partecipata attenzione: "So che può sembrare scontato, ma sono davvero riconoscente verso Calvi Network e il suo leader Riccardo Chini, che da diversi lustri mi segue con entusiasmo, a conferma di un rapporto ormai divenuto di amicizia. Senza realtà come questa, e come Iconsulting, entrato nel team in tempi più recenti, programmare una stagione ricca di impegni non sarebbe possibile".
Stagione che, dopo l'esordio di Key West, proseguirà con la partecipazione alla Bacardi Miami Sailing Week, quindi al J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy, articolato su più eventi, al J/70 European Championship di Kiel e al J/70 World Championship di San Francisco. Non è poi da escludere che, in corso d'opera, il team di Carlo Alberini prenda parte ad altri appuntamenti del calendario agonistico internazionale. Come anticipato dall'armatore pesarese, Calvi Network si presenta alla prima forte dello stesso equipaggio che ha vinto la passata edizione: ad affiancare l'armatore/timoniere saranno infatti il tattico Branko Brcin, il randista Karlo Hmeljiak e il trimmer Sergio Blosi, responsabile di ITA-456 dal punto di vista tecnico. A coordinare l'attività sarà il coach Irene Bezzi, da lungo tempo elemento chiave del Lightbay Sailig Team.
Le regate valide per la Quantum Key West Race Week inizieranno domani alle 11.30 (le 17.30 italiane) e si concluderanno venerdì. Sono previste un massimo di dieci prove da disputarsi al fronte di condizioni meteo che si annunciano favorevoli.


17/01/2016 23:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci