martedí, 11 novembre 2025

J70

J70: il 2016 di Calvi Network inizia dalle Florida Keys

j70 il 2016 di calvi network inizia dalle florida keys
redazione

Ancora poche ore e per il Lightbay Sailing Team sarà tempo di aprire le danze della stagione agonistica 2016. Il team di Carlo Alberini, campione europeo J/70 nel 2014 a Riva del Garda e vice campione iridato nel 2015 a La Rochelle, è già da alcuni giorni a Key West, dove è imminente l'inizio della Quantum Key West Race Week, grande classica di inizio anno che raduna il meglio delle classi onedesign e dell'altura d'oltre Oceano.
Calvi Network, che lo scorso anno, proprio nelle Florida Keys, si è cavato la soddisfazione di scrivere il suo nome sul prestigioso trofeo challenge assegnato al vincitore della classe più numerosa, torna negli Stati Uniti con l'intenzione di confermarsi ai vertici di una classe in costante ascesa, nell'ambito della quale è sempre più labile il confine tra favoriti - in acqua ci saranno i già campioni mondiali di Helly Hansen e Flojito Y Cooperando - e outsider, come Vertigo di Marco Salvi e dell'oro olimpico Xavi Fernandez e B2 di Massimo Galli e Francesco de Angelis.
"Fare pronostici è pressoché impossibile: nella vela lo è sempre, perché troppi sono i fattori che incidono sul risultato di un evento lungo dieci prove, e lo è ancor di più in un appuntamento della classe J/70, caratterizzata da classifiche sovente molto corte e da un nutrito gruppo di equipaggi con le carte in regola per puntare al bottino pieno. Ciò per spiegare che quanto accaduto un anno fa lascia il tempo che trova - esordisce Carlo Alberini - Dal canto nostro ce l'abbiamo messa tutta per giungere al via della prima prova preparati al meglio: l'equipaggio è stato confermato in toto, così come il gruppo di lavoro che gli gira attorno. Siamo solo rammaricati di non aver potuto sfruttare al meglio le giornate passate a causa del maltempo, ma anche per gli altri è stato lo stesso, quindi non ci preoccupiamo più di tanto e teniamo alta la concentrazione in vista del primo warning signal".
Alberini ha poi voluto ringraziare i partner che da anni lo supportano con partecipata attenzione: "So che può sembrare scontato, ma sono davvero riconoscente verso Calvi Network e il suo leader Riccardo Chini, che da diversi lustri mi segue con entusiasmo, a conferma di un rapporto ormai divenuto di amicizia. Senza realtà come questa, e come Iconsulting, entrato nel team in tempi più recenti, programmare una stagione ricca di impegni non sarebbe possibile".
Stagione che, dopo l'esordio di Key West, proseguirà con la partecipazione alla Bacardi Miami Sailing Week, quindi al J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy, articolato su più eventi, al J/70 European Championship di Kiel e al J/70 World Championship di San Francisco. Non è poi da escludere che, in corso d'opera, il team di Carlo Alberini prenda parte ad altri appuntamenti del calendario agonistico internazionale. Come anticipato dall'armatore pesarese, Calvi Network si presenta alla prima forte dello stesso equipaggio che ha vinto la passata edizione: ad affiancare l'armatore/timoniere saranno infatti il tattico Branko Brcin, il randista Karlo Hmeljiak e il trimmer Sergio Blosi, responsabile di ITA-456 dal punto di vista tecnico. A coordinare l'attività sarà il coach Irene Bezzi, da lungo tempo elemento chiave del Lightbay Sailig Team.
Le regate valide per la Quantum Key West Race Week inizieranno domani alle 11.30 (le 17.30 italiane) e si concluderanno venerdì. Sono previste un massimo di dieci prove da disputarsi al fronte di condizioni meteo che si annunciano favorevoli.


17/01/2016 23:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci