lunedí, 10 novembre 2025

J70

J70: Calvi Network di scena a Riva del Garda

j70 calvi network di scena riva del garda
redazione

A distanza di due mesi dall'ultima uscita ufficiale, coincisa con il J/70 World Championship di La Rochelle, peraltro chiuso in seconda posizione alle spalle del solo Floojito y Cooperando, Calvi Network è pronto per tornare tra le boe. L'equipaggio di Carlo Alberini (Branko Brcin, Karlo Hmelijak, Sergio Blosi e Irene Bezzi) sarà infatti sulla linea di partenza della quarta e ultima tappa del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy, in programma a Riva del Garda nel corso del prossimo week end.
Un campo di regata, quello dell'alto Benaco, che il team dell'armatore pesarese conosce molto bene, avendoci conquistato, un anno fa esatto, il titolo di campione italiano ed europeo J/70. Un titolo, quello continentale, che Calvi Network si appresta a difendere nelle acque del Principato di Monaco (12-17 ottobre), dove la flotta si ritroverà poche settimane dopo la chiusura del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy.
Proprio la trasferta di Riva del Garda, visti gli oltre trenta iscritti e considerata la presenza di tutti i team di punta, a partire dal leader del circuito L'elagain di Franco Solerio e dei vari Notaro Team di Luca Domenici e di Uji Uji di Alessio Marinelli, rappresenta uno step molto importante in vista del Campionato Europeo e va da sé che sono tutti pronti a sfruttarla per ottimizzare sinergie e tuning.
"Dopo il Mondiale di La Rochelle non abbiamo più avuto modo di navigare insieme e non vediamo l'ora di riprendere il cammino verso il Principato di Monaco, dove chiuderemo la nostra stagione che, lo ricordiamo, si è aperta già a gennaio negli Stati Uniti - spiega Carlo Alberini - Se da un lato ci dispiace essere fuori dalla lotta per il successo nel circuito (ndr, Calvi Nwteork ha saltato la prima frazione in quanto di rientro dagli Stati Uniti), dall'altro siamo consapevoli di poter sfruttare al meglio la situazione per giungere all'appuntamento con l'Europeo al top della condizione e della messa a punto".
Organizzata dalla Fraglia Vela Riva, la quarta tappa del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy si svolgerà tra giovedì e sabato.


09/09/2015 20:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci