A distanza di due mesi dall'ultima uscita ufficiale, coincisa con il J/70 World Championship di La Rochelle, peraltro chiuso in seconda posizione alle spalle del solo Floojito y Cooperando, Calvi Network è pronto per tornare tra le boe. L'equipaggio di Carlo Alberini (Branko Brcin, Karlo Hmelijak, Sergio Blosi e Irene Bezzi) sarà infatti sulla linea di partenza della quarta e ultima tappa del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy, in programma a Riva del Garda nel corso del prossimo week end.
Un campo di regata, quello dell'alto Benaco, che il team dell'armatore pesarese conosce molto bene, avendoci conquistato, un anno fa esatto, il titolo di campione italiano ed europeo J/70. Un titolo, quello continentale, che Calvi Network si appresta a difendere nelle acque del Principato di Monaco (12-17 ottobre), dove la flotta si ritroverà poche settimane dopo la chiusura del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy.
Proprio la trasferta di Riva del Garda, visti gli oltre trenta iscritti e considerata la presenza di tutti i team di punta, a partire dal leader del circuito L'elagain di Franco Solerio e dei vari Notaro Team di Luca Domenici e di Uji Uji di Alessio Marinelli, rappresenta uno step molto importante in vista del Campionato Europeo e va da sé che sono tutti pronti a sfruttarla per ottimizzare sinergie e tuning.
"Dopo il Mondiale di La Rochelle non abbiamo più avuto modo di navigare insieme e non vediamo l'ora di riprendere il cammino verso il Principato di Monaco, dove chiuderemo la nostra stagione che, lo ricordiamo, si è aperta già a gennaio negli Stati Uniti - spiega Carlo Alberini - Se da un lato ci dispiace essere fuori dalla lotta per il successo nel circuito (ndr, Calvi Nwteork ha saltato la prima frazione in quanto di rientro dagli Stati Uniti), dall'altro siamo consapevoli di poter sfruttare al meglio la situazione per giungere all'appuntamento con l'Europeo al top della condizione e della messa a punto".
Organizzata dalla Fraglia Vela Riva, la quarta tappa del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy si svolgerà tra giovedì e sabato.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960