Ita 416 La Superba, il J24 della Sezione Velica di Napoli della Marina Militare timonato dal campione tricolore in carica Ignazio Bonanno, grazie a quattro primi posti, due secondi e un nono (ottenuto a risultato ormai acquisito e quindi scartato), si è aggiudicato la vittoria finale al 29° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, evento internazionale valido come terza manches del Circuito Nazionale J24.
In equipaggio con Bonanno il suo Team più che collaudato e affiatato: Simone Scontrino tailer, Francesco Picaro centrale, Francesco Linares due e Alfredo Branciforte prodiere.
A loro sono stati consegnati l’ambito Trofeo dal Comandante dell’Accademia Navale Ammiraglio di Divisione Giuseppe Cavo Dragone, la Coppa Accademia Navale (come equipaggio della Classe J24 primo classificato formato da componenti delle Forze Armate e di Pubblica Sicuraezza) dal Comandante in 2^ dell’Accademia Navale C.V. Massimo Vianello, e la Coppa Paul & Shark (riservata al primo J24 classificato) da Sara Antonietti rappresentante della Paul & Shark, Main Sponsor del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno e di Tuttovela “Il Villaggio della Vela”.
Una vittoria più che meritata per La Superba che ha così confermato l’ottima forma già dimostrata al Campionato Invernale e, poche settimane fa, nel golfo di Porto Santo Stefano alla XXV edizione di Pasquavela (dove la vittoria era arrivata sbaragliando gli altri 24equipaggi presenti e anticipando sul podio gli ungheresi di Hun 11 Naviscon con Fakkas Litkey ei tedeschi di Ger 5420 Rotoman con Kal Maras).
Per il secondo gradino del podio, invece, un ex aequo fra il tedesco Ger 5381 Max Bahr di Stefan Karsunine e Ita 470 Djike, il J24 della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati in equipaggio con Marco Vincenti alla tattica, Francesco Maglioccola alle drizze, il prodiere Roberto C. Ballanti e il tailer Giuseppe Incatascia.
L’equipaggio tedesco è stato premiato con la Coppa Accademia Navale dal Vice Presidente Sezione Velica Livorno, Responsabile settore agonistico sportivo T.A.N. e Capo Servizio Marinaresco, Comandante Raffaele Cerretini, mentre la Polizia Penitenziaria (che si è dovuta “accontentare” della medaglia di bronzo a causa della peggior ultima prova) con Djke Fiamme Azzurre è stato premiato con la Coppa Accademia Navale dal commissario straordinario della LNI Livorno, Ammiraglio Armando Leoni.
Al 29° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno sono scesi in acqua ventitre equipaggi in rappresentanza di Germania, Montecarlo, Ungheria e Italia: sette le prove portate a termine regolarmente malgrado le condizioni meteomarine non sempre ottimali.
Da oggi l’attenzione di tutta la Flotta J24 è rivolta al Campionato Nazionale Open (dal 25 al 29 maggio) e al Campionato Europeo Open (dal 30 maggio al 3 giugno) in programma nelle splendide acque del Golfo di Arzachena e dell'arcipelago di La Maddalena.
“Dopo quattro anni abbiamo il piacere di ospitarvi ancora una volta a Cannigione, nello splendido Golfo di Arzachena, dove sarete protagonisti del Campionato Nazionale Open e del Campionato Europeo Open della classe J24.” ha spiegato il Presidente del Comitato Organizzatore, Tonino Chessa “Abbiamo raccolto questa sfida certi di regalarvi una nuova indimenticabile esperienza, malgrado le tante difficoltà dovute alla nota crisi economica che colpisce più o meno tutti a livello internazionale. Ma la grande famiglia dei J24 è forte e presente in ogni angolo del mondo, come nessun 'altra classe velica. Riunirla qui, nel nostro famoso e ambito campo di regata, è un ambizioso obiettivo per tutti noi. Il nostro mare, la nostra terra e la vostra presenza qui saranno la forza e il successo di questo appuntamento. Vi invitiamo, perciò, a manifestare fin da ora I'interesse a partecipare ai due importanti eventi mediante la pre-iscrizione nell'apposita sezione del sito www.j24arzachena. it. In questo modo ci aiuterete ad organizzare al meglio la vostra accoglienza. Per incentivare l'adesione ad entrambi i campionati, abbiamo fissato un prezzo speciale per la doppia iscrizione a 600 euro anziché a 700 euro. Inoltre, abbiamo sottoscritto convenzioni con alcune aziende per accordarvi le migliori condizioni di viaggio e di alloggio. Se doveste avere ancora qualche dubbio o riserva scriveteci e faremo del nostro meglio per aiutarvi. La Sardegna rimarrà nei vostri ricordi come teatro di appassionanti regate, ma anche di gradevoli vacanze trascorse insieme agli amici e alle vostre famiglie. A presto.”
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera