domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

TRASPORTI

Italo arriva al Sud

Italo amplia il suo network e approda al Sud, collegando le città di Potenza, Matera e Taranto al mercato dell’Alta Velocità, tramite la stazione di Salerno.
Dal 26 giugno infatti sarà possibile raggiungere queste città o partire da qui con la comodità offerta dal servizio Italobus, primo progetto di trasporto integrato rotaia – gomma, già inaugurato lo scorso 13 dicembre in Emilia-Romagna. Acquistando un unico biglietto si potrà viaggiare sul treno Italo e sul pullman Italobus per raggiungere queste nuove località.
Per chi vorrà partire da Taranto ci saranno a disposizione due Italobus: il primo partirà alle 8.45 e farà fermata a Matera (arrivo 9.55, partenza 10.00) e Potenza (arrivo 11.30, partenza 11.35) per arrivare a Salerno alle 12.55. Il secondo collegamento invece partirà dalla città pugliese alle 10.35 e fermerà sempre a Matera (arrivo 11.45, partenza 11.50) e Potenza (arrivo 13.20, partenza 13.25) per poi terminare la corsa a Salerno alle 14.45.
Chi invece raggiungerà Salerno con i treni Italo potrà facilmente salire su un Italobus e mettersi in viaggio verso la città che preferisce. Da Salerno ci saranno sempre 2 pullman al giorno: il primo alle 14.45 e raggiungerà Potenza alle 16.00 (ripartirà alle 16.05), Matera alle 17.40 (ripartirà alle 17.45) e Taranto alle 18.55. Il secondo Italobus partirà dalla località campana alle 16.45 e farà tappa a Potenza (arrivo 18.00, ripartenza 18.05), Matera (arrivo alle 19.40, ripartenza alle 19.45) per poi terminare il tragitto a Taranto (arrivo alle 20.55). Quest’ultimo Italobus varierà orario il venerdì e partirà da Salerno alle 20.45, consentendo anche a chi rientra da una settimana di lavoro di poter raggiungere casa in tarda serata. Fermerà a Potenza alle 22.00 (ripartirà alle 22.05), a Matera alle 23.40 (ripartirà alle 23.45) e arriverà a Taranto alle 00.55.
Le corse quotidiane offerte da Italo copriranno dunque le diverse fasce orarie della giornata, per rendere agevole a tutti i viaggiatori lo spostamento, garantendo una scelta che vada incontro alle diverse esigenze dei passeggeri che si spostano per lavoro o turismo. Sono numerosi infatti i turisti italiani e stranieri che ogni anno si recano a visitare queste zone ricche di attrattive come la Cattedrale di San Gerardo, la Torre Guevara e la Chiesa di San Rocco a Potenza; i Sassi, la Chiesa del Purgatorio e quella di San Francesco d’Assisi a Matera ed il Castello Aragonese, il Duomo di San Cataldo ed il Museo Spartano di Taranto. Inoltre Italobus consentirà di raggiungere con estrema facilità e comodità le meravigliose spiagge dello Ionio, frequentatissime durante la stagione estiva, luogo di ritrovo per gli amanti del mare.
L’introduzione di queste nuove fermate rappresenta per Italo il proseguimento dell’ambizioso progetto iniziato lo scorso inverno, a dimostrazione del grande successo riscontrato fra i tanti viaggiatori.


06/06/2016 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci