Oggi, presso la torre del Lloyd, alle ore 11, è stato firmato l’atto formale di concessione alla società Italia Navigando dell’area e degli specchi acquei del comprensorio “Porto Lido”, sito nell’area vicina alla lanterna.
Il documento è stato firmato dal Presidente dell’Autorità Portuale di Trieste, Claudio Boniciolli, e dall’ Amministratore Delegato di Italia Navigando, dottor Andrea Ripa di Meana.
Il dottor Ripa di Meana ha confermato l’obiettivo che prevede la piena operatività del porto nautico entro la primavera-estate del 2012.
A tale scopo Italia Navigando, che ha vinto la gara indetta dall’APT per l’assegnazione dell’area, ha raggiunto opportune intese con la Società Nuovo Arsenale Cartubi srl, attualmente occupante l’area, per l’immediato impianto del cantiere base per la ristrutturazione di tutto il complesso.
Un altro gioiello per l’attività della nautica da diporto si incastona così nelle aree demaniali del porto di Trieste e in una zona della città, che dalla presenza di tale importante attività trarrà ampi benefici non solo dal punto di vista delle attività turistico - nautiche, ma anche per la sistemazione di tutta l’area che sta alle spalle della lanterna del porto di Trieste.
“Sono soddisfatto che dopo tre anni di impegno venga sottoscritto questo atto concessorio trentennale per la riqualificazione di una preziosa area cittadina” – dichiara il Presidente Claudio Boniciolli.
“Per parte di Italia Navigando, siamo orgogliosi di poter dare avvio a questa splendida iniziativa, che corona i nostri sforzi di anni per vincere la gara per la concessione demaniale marittima, a suo tempo indetta dall’Autorità Portuale”, dichiara l’amministratore delegato di Italia Navigando dott. Andrea Ripa di Meana.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata