Prima la Germania, seconda la Francia, tredicesima l’Inghilterra, diciannovesima la Spagna e solo cinquantacinquesima L’Italia. Questa è la classifica mondiale delle dotazioni infrastrutturali diffusa dall’ufficio studi di Banca Intesa che vede il nostro bel paese (ma maldotato) battuto in Europa anche da Grecia (35ma) e dall’Irlanda (49ma). E nel settore dei trasporti la situazione è ancora più grave perché l’Italia scende al sessantottesimo posto per la qualità delle infrastrutture nel loro complesso, al cinquantunesimo per la qualità delle strade, al cinquantatreesimo per le ferrovie, al sessantunesimo per quelle del trasporto aereo, addirittura al novantasettesimo per i porti. Sono “i costi del non fare” come ha sottolineato l' amministratore delegato di Intesa SanPaolo, Corrado Passera a Londra, durante la presentazione della nuova filiale aperta da Biis, la banca del gruppo dedicata proprio alle infrastrutture. L’Italia è in coda agli altri paesi occidentali e secondo Passera, per evitare il rischio concreto che la recessione in atto diventi depressione, è necessario "individuare le azioni concrete nel breve periodo per rendere il Paese più competitivo". Ed in questo le infrastrutture giocano un ruolo decisivo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi