domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

NAUTICA

Invictus 280SX, eleganza e prestazioni in meno di nove metri

invictus 280sx eleganza prestazioni in meno di nove metri
redazione

Il 280SX di Invictus Yacht rappresenta la scelta ideale per un armatore eclettico, che agli sport acquatici desidera alternare giornatedi puro relax marino, e pretende una barca che condivida la sua versatilità: performante, comoda ed elegante. 
L’Invictus 280SX è la barca ideale per chi vuole condividere un nuovo modo di navigare con famiglia e amici, grazie anche all’attento design della coperta e ai ricchi e innovativi dettagli, come il bordo perimetrale imbottito del pozzetto che garantisce un surplus di sicurezza e comodità e che esalta la capacità manifatturiera del cantiere.
Uno studio attento al più piccolo dettaglio
Con la sua ampia spiaggetta poppiera, l’Invictus 280SX si impone per le doti di comodità e per il layout studiato nei minimi dettagli. Soluzioni inedite dedicate agli armatori che cercano una barca distintiva e unica. 
Una barca pensata per esaltare il contatto con il mare e la convivialità, e rifinita per divenire un piccolo salotto sull’acqua, grazie al pozzetto di generose dimensioni, in grado di ospitare comodamente diverse persone. Il livello di finitura e i caratteri di eleganza sono di altissimo livello, per rendere ospiti e armatore orgogliosi di far parte del mondo Invictus.
La propulsione entro-fuoribordo garantisce comfort e silenziosità, consentendo il massimo sfruttamento della zona poppiera. La dotazione di serie è molto ampia, e molte sono le possibilità di personalizzazione attraverso la scelta dei colori, delle finiture e degli accessori.


04/05/2018 11:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci