Vela , Invernale Riva di Traiano - Il vento non si è fatto attendere e, grazie ad uno scirocco sugli 8/10 nodi, il Comitato di Regata, presieduto da Fabio Barrasso, ha potuto fare disputare una bella regata alle 70 imbarcazioni impegnate nel 23° Campionato Invernale 2011/2012 – Trofeo Paolo Venanzangeli, organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano.Nella categoria Regata, la prova è stata dominata dal TP52 “Aniene 1ª Classe” del Circolo Canottieri Aniene comandato da Alessandro M. Rinaldi che, oltre a tagliare per primo il traguardo, ha vinto, grazie al suo enorme vantaggio di tempo, anche la classifica ORC. Secondo in ORC “Zigo Zago”, Grand Soleil 37 di Marco Emili, mentre terzo è “Nautilus Wave”, Nautilus 43 di Pino Stillitano.Nella classifica IRC si è assistito ad un appassionante duello fra i due Swan 45: la prova è stata vinta da “Talj”, Swan 45 di Vittorio Ruggiero con Luigi Ravioli alla tattica, che ha preceduto “Aniene 1ª Classe” e “Ulika”, l’altro Swan 45, di Andrea Masi con Pietro Fiammenghi alla tattica.Nella categoria Crociera, vittoria di “Twins”, Hanse 430 di Francesco Sette, che ha preceduto “Blue Shadow”, Elan 40 di Maurizio Minafra e “Vulcain”, First 41 di Giorgio Nardi.Nella categoria Gran Crociera, vittoria di “Yemanja II”, Elan 410 di Ranieri Ricci davanti a “Silmaril”, Hanse 400 di Paolo Bacchelli e a “Kermit”, Oceanis 411 di Marcello Bernabucci. Al termine della regata, si è svolta in piazzetta una bella cerimonia di premiazione nell’ambito dell’iniziativa “Sull’onda per un sorriso”. Grazie alla generosità di molti armatori e privati, sono stati raccolti presso alcuni circoli nautici della zona di Civitavecchia (Circolo Guglielmo Marconi, Lega Navale Italiana e A.V.C. sezione di Civitavecchia, Assonautica, Club Tarkna di Tarquinia, Granlasco e Circolo Nautico Riva di Traiano) oltre 11.000 euro. Alla presenza del Sindaco di Civitavecchia, Giovanni Moscherini, il Contrammiraglio Pietro Maradei, direttore marittimo del Lazio, e il Comandante Fedele Nitrella, comandante della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Civitavecchia, hanno consegnato la somma raccolta, direttamente nelle mani della Signora Livia Sacchi Lodispoto, presidente Associazione Volontari del Bambino Gesù, che si occupa di assistenza delle famiglie di bambini ricoverati presso l’Ospedale di Roma.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management