mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Pescara: in attesa delle ultime due prove

Pur prestando la massima attenzione alle anticipazioni dei bollettini meteo per le prossime giornate di domenica e lunedì, gli equipaggi delle imbarcazioni che dal 25 ottobre stanno dando vita al XVIII campionato invernale d’Abruzzo di vela d’altura sono pronti per disputare il 7 e 8 dicembre le ultime due prove, decisive per le classifiche finali. Accreditando Paesani, Gabriele e Petrelli di un vantaggio tale da metterli al sicuro da possibili exploit dell’ultim’ora, battaglia si annuncia nella Minialtura, dove Gianfranco Fiori e Marco Bovani, 2° ex aequo, cercheranno di scalzare dal primo posto Svano Bastianelli. Analoga poteva essere la riflessione per la Regata Crociera A, se Bucciarelli non avesse sciupato nella quarta prova quanto di buono realizzato in precedenza. Stiamo parlando di un concorrente, grande appassionato di vela d’altura, che non ha difficoltà ad ammettere la legittimità della posizione occupata da Paolo Arlini e dai suoi ragazzi. “My Way è sicuramente la barca migliore del lotto” tiene a sottolineare questo sessantenne biologo sambenedettese con laboratori sparsi in tutta l'Italia. “Per la grande amicizia con gli amici del Club Nautico Pescara non manco mai all’ “Invernale” abruzzese, conscio di misurarmi in un campo di regata straordinario, quello antistante il “Marina” e con una barca realizzata in Francia e varata nei cantieri pescaresi”.

Queste le classifiche per le prime tre posizioni:
Categoria Crociera-Regata classe A: 1° “My Way” di Paolo Arlini (Club Nautico Pescara), 2° “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli (Club Nautico Sambenedettese), 3° “Lisa” di Giovanni Di Vincenzo (Club Nautico Pescara);
Categoria Crociera-Regata classe B: 1° “Rewind” di Claudio Paesani (Ancona Y.C.), 2° “Jonathan II” di Stefano Lelli (Club Nautico Pescara). 3° ”Vag” di Fabio Cosentino (Club Nautico Pescara);
Categoria Gran Crociera: 1° “Vista Mare” di Ivo Petrelli (Club Nautico Pescara), 2° “Faliska” di Enrico Scassa (C.V. La Scuffia), 3° “Sogno Giallo” di Giuseppe Mignogna (C.V. Termoli);
categoria Minialtura: 1° “Maui” di Svano Bastianelli (Club Nautico Sambenedettese), 2° “Mascalzone Aprutino” di Marco Bovani (C.V. La Scuffia), 3° “Strega” di Gianfranco Fiori (C.V. Termoli);
Categoria Relax: 1° “Skorpio” di Antonio Gabriele (Club Nautico Pescara), 2° “Suono” di Gianpiero Bovani (Club Nautico Pescara), 3° “Santa Cruz” di Enrico Giovanardi Gatti (Club Nautico Pescara).


04/12/2008 14:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci