Si è svolta questo weekend la prima delle tre tappe del invernale Laser SB3 a Santa Marinella.
12 le barche presenti. Bravi Thytronic di Vincenzo Graciotti con Jacopo Pasini alla tattica e Cammillo Zucconi tailer vince e comanda la classifica generale.
Sei le prove disputate e coadiuvate da un ottimo presidente di Comitato Fabio Barrasso che guiderà la classe Laser SB3 per tutta la stagione. Primo giorno quasi primaverile con vento intorno ai 10 nodi, secondo giorno decisamente piu' invernale ma con temperature comunque intorno a 18 gradi. Vento da scirocco intorno a 20 nodi con onda formata. Belle plantate.
Commenta cosi Vincevo Graciotti, " Due giorni di regata con condizioni difficili specialmente il secondo giorno. Sono contento della velocità, dobbiamo migliorare alcune cose in manovra, sarà comunque una stagione difficile e combattuta perché il livello della classe è in crescita costante e per questo fa ancora piu' piacere essere li davanti. Ci tengo a sottolineare l'ottimo lavoro svolto da Fabio Barrasso".
Secondo Andrea Trani con Roberto Caresani e Pietro Negri su Phi Number, terza l'armatrice Germana Tornella al timone con Gabriele Bruni alla tattica su "La Vecchia Signora" con Garbiele Gagliolo e Falvia Tommiselli, quarto Carlo Brenco all'esordio con Andrea Felci alla tattica hanno subito dimostrato che possono stare fra i primi. Quinto Andrea Pardini con Christian Raffelli e Francesco Greggi in ottima forma e sempre fra ai primi.
Commenta cosi Gabriele Bruni anche lui all'esordio " Devo dire che mi sono davvero divertito. Ogni tanto e' bello regatare su barche piccole e tutte uguali. La classe mi è sembrata davvero ben organizzata anche solo per un invernale. Il clima che si respira è amichevole ma non manca di agonismo. Le regate sono state tutte combattute e vinte da diverse barche con stravolgimenti di classifica. Cercherò di fare tutta la stagione in questa classe. La scelta di Santa Marinella è stata azzeccata visto anche le condizioni climatiche e le prove che siamo riusciti a disputare".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti