lunedí, 10 novembre 2025

LASER SB3

Invernale Laser Sb3: Thytronic vince il trofeo Bricofer

invernale laser sb3 thytronic vince il trofeo bricofer
Redazione

Si è svolta questo weekend la prima delle tre tappe del invernale Laser SB3 a Santa Marinella.
12 le barche presenti. Bravi Thytronic di Vincenzo Graciotti con Jacopo Pasini alla tattica e Cammillo Zucconi tailer vince e comanda la classifica generale.
Sei le prove disputate e coadiuvate da un ottimo presidente di Comitato Fabio Barrasso che guiderà la classe Laser SB3 per tutta la stagione. Primo giorno quasi primaverile con vento intorno ai 10 nodi, secondo giorno decisamente piu' invernale ma con temperature comunque intorno a 18 gradi. Vento da scirocco intorno a 20 nodi con onda formata. Belle plantate.
Commenta cosi Vincevo Graciotti, " Due giorni di regata con condizioni difficili specialmente il secondo giorno. Sono contento della velocità, dobbiamo migliorare alcune cose in manovra, sarà comunque una stagione difficile e combattuta perché il livello della classe è in crescita costante e per questo fa ancora piu' piacere essere li davanti. Ci tengo a sottolineare l'ottimo lavoro svolto da Fabio Barrasso". 
Secondo Andrea Trani con Roberto Caresani e Pietro Negri su Phi Number, terza l'armatrice Germana Tornella al timone con Gabriele Bruni alla tattica su "La Vecchia Signora" con Garbiele Gagliolo e Falvia Tommiselli, quarto Carlo Brenco all'esordio con Andrea Felci alla tattica hanno subito dimostrato che possono stare fra i primi. Quinto Andrea Pardini con Christian Raffelli e Francesco Greggi in ottima forma e sempre fra ai primi.

Commenta cosi Gabriele Bruni anche lui all'esordio " Devo dire che mi sono davvero divertito. Ogni tanto e' bello regatare su barche piccole e tutte uguali. La classe mi è sembrata davvero ben organizzata anche solo per un invernale. Il clima che si respira è amichevole ma non manca di agonismo. Le regate sono state tutte combattute e vinte da diverse barche con stravolgimenti di classifica. Cercherò di fare tutta la stagione in questa classe. La scelta di Santa Marinella è stata azzeccata visto anche le condizioni climatiche e le prove che siamo riusciti a disputare". 


Molto soddisfatto Stefano Ferri neo armatore Laser SB3 e organizzatore insieme al Circolo Velico G.Marconi della manifestazione. "Sono molto contento sia del numero di partecipanti che la qualità degli stessi e li ringrazio per i sacrifici dei molti che vengono da lontano. Abbiamo infatti equipaggi che vengono da Alghero, Taranto, oltre che da Numana e da Milano. Siamo riusciti a portare a questo invernale velisti di alto livello come Gabriele Bruni, Andrea Trani, Luigi Ravioli, Luca Domenici, Fabio Nocera,Andrea Felci, Jacopo Pasini e molti altri". 


09/11/2010 11:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci