All'imbarcazione "Saphira" dell'armatore Raffaele Archivolti è stato assegnato il Trofeo Città di Torre del Greco, al termine della nona prova del campionato invernale d'altura del Golfo di Napoli, organizzata dal Circolo Nautico Torre del Greco.
La barca, timonata da Paolo Cian, è risultata prima nella classifica Overall e riceverà il riconoscimento giovedì alle ore 20 nel corso della cerimonia di premiazione prevista nei saloni del Circolo Nautico di Torre del Greco durante la quale verranno assegnati anche i trofei Challenge Coppa Mario Martinez; Challenge Coppa Antonio Di Giacomo e Challenge Coppa Nicola De Dilectis. La regata nello specchio d'acqua torrese ha segnato la conclusione del campionato invernale Ims del Golfo di Napoli, vinto da Le Coq Hardì, seguito da One e Saphira, stando alle classiche cumulative delle nove prove.
Ma a Torre del Greco oltre alla prova conclusiva della regata dell'invernale, si è svolta anche la prima prova del Campionato primaverile d'altura Vele di Levante, valida per l'assegnazione del Challenge dei Comuni. A trionfare al termine della regata inaugurale della competizione, la città di Castellammare (con due squadre ai primi posti, un secondo e un terzo posto) seguita dal team in rappresentanza del Comune di Capri. Centinaia gli spettatori che hanno assistito alle regate dai comuni della fascia costiera vesuviana e in particolare dalla litoranea di Torre del Greco, dove era sistemata una delle boe del percorso. A vele spiegate con il Vesuvio sullo sfondo, le imbarcazioni hanno offerto uno spettacolo davvero singolare per appassionati e semplici curiosi: due partenze separate tra loro da alcuni minuti che hanno visto le quasi cento imbarcazioni impegnate nelle competizioni lanciarsi nella direzione del vento grecale con un'intensità che variava dai 10 ai 15 nodi. La regata del campionato invernale di Napoli si è svolta su un percorso segnato da boe, mentre quella del Challenge dei comuni ha visto le imbarcazioni spingersi sul percorso di 15 miglia Torre del Greco, Piano di Sorrento, Castellammare e Torre Annunziata e su quello più breve di 7 miglia Torre del Greco, Rovigliano, Torre Annunziata.
Un numero di barche d'altura così consistente di certo non si era mai visto prima solcare queste acque. "Un successo - spiega il presidente del Circolo Nautico Torre del Greco, Aldo Seminario - realizzato grazie al contributo di tutti. Da Enzo Dea, presidente di Vele di Levante a Giovanni Pellizza presidente Fiv V zona, senza dimenticare Gianluigi Ascione, delegato Fiv per l'altura e mio vice al Circolo Nautico di Torre del Greco. E poi sento di ringraziare quanti hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento". A seguire la regata e a garantire l'adeguata assistenza anche i carabinieri del servizio navale di Torre del Greco, coordinati dal comandante, il luogotenente Vincenzo Amitrano.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno