All'imbarcazione "Saphira" dell'armatore Raffaele Archivolti è stato assegnato il Trofeo Città di Torre del Greco, al termine della nona prova del campionato invernale d'altura del Golfo di Napoli, organizzata dal Circolo Nautico Torre del Greco.
La barca, timonata da Paolo Cian, è risultata prima nella classifica Overall e riceverà il riconoscimento giovedì alle ore 20 nel corso della cerimonia di premiazione prevista nei saloni del Circolo Nautico di Torre del Greco durante la quale verranno assegnati anche i trofei Challenge Coppa Mario Martinez; Challenge Coppa Antonio Di Giacomo e Challenge Coppa Nicola De Dilectis. La regata nello specchio d'acqua torrese ha segnato la conclusione del campionato invernale Ims del Golfo di Napoli, vinto da Le Coq Hardì, seguito da One e Saphira, stando alle classiche cumulative delle nove prove.
Ma a Torre del Greco oltre alla prova conclusiva della regata dell'invernale, si è svolta anche la prima prova del Campionato primaverile d'altura Vele di Levante, valida per l'assegnazione del Challenge dei Comuni. A trionfare al termine della regata inaugurale della competizione, la città di Castellammare (con due squadre ai primi posti, un secondo e un terzo posto) seguita dal team in rappresentanza del Comune di Capri. Centinaia gli spettatori che hanno assistito alle regate dai comuni della fascia costiera vesuviana e in particolare dalla litoranea di Torre del Greco, dove era sistemata una delle boe del percorso. A vele spiegate con il Vesuvio sullo sfondo, le imbarcazioni hanno offerto uno spettacolo davvero singolare per appassionati e semplici curiosi: due partenze separate tra loro da alcuni minuti che hanno visto le quasi cento imbarcazioni impegnate nelle competizioni lanciarsi nella direzione del vento grecale con un'intensità che variava dai 10 ai 15 nodi. La regata del campionato invernale di Napoli si è svolta su un percorso segnato da boe, mentre quella del Challenge dei comuni ha visto le imbarcazioni spingersi sul percorso di 15 miglia Torre del Greco, Piano di Sorrento, Castellammare e Torre Annunziata e su quello più breve di 7 miglia Torre del Greco, Rovigliano, Torre Annunziata.
Un numero di barche d'altura così consistente di certo non si era mai visto prima solcare queste acque. "Un successo - spiega il presidente del Circolo Nautico Torre del Greco, Aldo Seminario - realizzato grazie al contributo di tutti. Da Enzo Dea, presidente di Vele di Levante a Giovanni Pellizza presidente Fiv V zona, senza dimenticare Gianluigi Ascione, delegato Fiv per l'altura e mio vice al Circolo Nautico di Torre del Greco. E poi sento di ringraziare quanti hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento". A seguire la regata e a garantire l'adeguata assistenza anche i carabinieri del servizio navale di Torre del Greco, coordinati dal comandante, il luogotenente Vincenzo Amitrano.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom