Una limpida e fredda giornata invernale con vento forte di tramontana e mare formato è stata la scena dello svolgimento della settima giornata del Campionato Invernale. Le 140 barche iscritte al hanno disputato due regate raggiungendo 7 prove valide per il campo A e 6 per il campo B, della dieci previste in calendario. Le gare di entrambi i campi sono state molto combattute e impegnative per il vento di più di venti nodi con raffiche sopra 25 nodi. Il campo B in seguito al rinforzo del vento ha interrotto la partenza della seconda regata concludendo la giornata con una sola prova valida.
I vincitori della prima prova nei vari raggruppamenti sono stati :
Campo A
Regata IRC BLACK & WHITE di PINO STILLITANO-MAURIZIO BERNARDO
Regata ORC BLACK & WHITE di PINO STILLITANO-MAURIZIO BERNARDO
Regata- Crociera NIM di FABRIZIO MICCO'
Crociera Veloce BLUE ROSE di SALVATORE NAPPI
Campo B
IOR MARGHERITA II di POMPILI- D'ALEMA
Crociera PEPE di PIER MARIO BOZZUFFI
Minialtura GINGERIN'UP di ITALO PAULINI
Nella seconda prova si sono affermati i seguenti equipaggi :
Campo A
Regata IRC BLACK & WHITE di PINO STILLITANO-MAURIZIO BERNARDO
Regata ORC BLACK & WHITE di PINO STILLITANO-MAURIZIO BERNARDO
Regata- Crociera MAGISTER di GIUSEPPE CORTESE
Crociera Veloce KEO di FABRIZIO ORTENZI
Al temine della sesta gara la classifica generale ha preso forma avendo introdotto il primo scarto dei due previsti dopo otto gare valide.
Regata IRC KALIMA di FRANCO QUADRANA
Regata ORC SPLENDIDA STELLA di CAVAROCCHI PAOLO
Regata- Crociera NIM di FABRIZIO MICCO'
Crociera Veloce BLUE ROSE di SALVATORE NAPPI
IOR FIORE di SAVERIO PARISI
Crociera PEPE di PIER MARIO BOZZUFFI
Minialtura GINGERIN'UP di ITALO PAULINI
Ai vincitori di giornata dei singoli raggruppamenti over all è stato assegnato il Trofeo Emergency. Giunto alla quarta edizione. Questo trofeo è l'occasione per ricordare l'impegno dell'organizzazione di Gino Strada in favore delle vittime civile dei conflitti. E' stata anche l'occasione di incontrare i ragazzi della cooperativa "il Cerchio" di Spoleto che hanno realizzato materialmente i trofei e hanno seguito la regata a bordo di una imbarcazione.
Massimo Pettirossi
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile