Si è concluso domenica 15 Febbraio il Campionato Invernale organizzato dal Centro Nautico di Bardolino. La giornata è stata impegnativa per tutti gli equipaggi in gara.
Un Peler (vento da Nord) di 15-20 nodi ha reso difficile l’ultima regata premiando gli equipaggi meno conservatori e più temerari.
Est Garda Vela ne è uscita a testa alta aggiudicandosi il primo e il terzo gradino del podio nella classe Asso99.
Ma andiamo con ordine. E’ stata disputata una sola prova a causa dei molti salti di vento che hanno interessato il campo di regata dopo la prima regata.
Il Comitato ha cosi deciso di far rientrare tutti per le premiazioni.
Nella classe Asso99, la partenza è stata concitata. Il vento e il lago formato hanno reso emozionante il pre-partenza regalando spettacolo velico di alto livello.
Il leader della classifica provvisoria “Tompesa AC&E Avesani” con al timone Andrea Farina conquista la sinistra, lato favorito ma più impegnativo, alla prima boa di bolina è dietro a “Confusione”, la prima poppa è avvincente, gli SPI fanno volare i monotipi e le straorze iniziano a mettere in difficoltà gli equipaggi. Le posizioni di testa non cambiano durante il secondo lato di bolina, la seconda poppa regala la regata a “Confusione” ma consegna nelle mani di “Tompesa AC&E Avesani” la vittoria in classifica generale. Con il secondo posto di oggi come peggior risultato “Tompesa AC&E Avesani” si aggiudica meritatamente il Campionato, assicurando ai suoi validi avversari la rivincita per il prossimo inverno.
Ma non è finita qui, “Casinò del Garda” condotto da Lorenzo Nalin, nonostante il sesto risultato nell’ultima regata, si aggiudica il terzo posto in classifica generale e conquista la terza piazza del podio.
Nella speciale classifica di Est Garda Vela “Casinò del Garda” conquista la prima posizione.
Secondo posto per Mimmasso con a bordo gli impavidi professori dell’ITS Marconi di Verona, e chiude il podio Festina Lente di Luca Carton.
Quarto posto per “3 DA.IT” portato da Daniele Leonardi. Seguono rispettivamente in quinta e sesta posizione “Pupasso” di Francesco Calegaro e “Velox” di Riccardo Zanoni.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)