venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AZZURRA

Inizio in bianconero per Azzurra al Mondiale Tp52

inizio in bianconero per azzurra al mondiale tp52
redazione

Alla soddisfazione di chi ben comincia, con una vittoria nella prima prova del mondiale, a bordo di Azzurra ha fatto seguito la delusione per una seconda regata decisamente sfortunata, culminata con la rottura del gennaker in vista del traguardo.

La prima prova del Mondiale TP52 è partita puntuale alle 12.30 nelle acque antistanti Mahon con vento da Sud- sudovest intorno agli 11 nodi e onda incrociata. 
Azzurra è partita bene in centro alla linea tanto da portarsi temporaneamente al comando, cedendo poi qualche posizione in prossimità della boa per un significativo salto di vento che ha favorito gli outsider Gladiator e Paprec, posizionati all'estrema destra del campo. Grazie a un'ottimo lato di poppa e le giuste scelte tattiche nella seconda bolina, Azzurra si è portata al comando allungando nel lato finale, seguita da Quantum e un Paprec in evidente crescita.

La seconda prova, partita con vento a 16 nodi salito fino a 18 nel corso della regata, è stata decisamente sfortunata. Partita bene sul pin assieme a Phoenix e Quantum, Azzurra ha visto la sua regata compromessa da Sled, il quale si è inserito alla boa di bolina da sotto lay line costringendo Azzurra prua al vento e facendole perdere molte posizioni. Sled è stato sanzionato con un doppio giro di penalità e Azzurra si è lanciata in un forsennato recupero. Raggiunta la flotta al gate di poppa, grazie a un'ottimo bordeggio nella successiva bolina, Azzurra ha girato la boa ottava assieme a Bronenosec. Proprio lottando corpo a corpo al lasco con la barca russa (ed equipaggio in maggioranza italiano), Azzurra ha purtroppo rotto il gennaker in vista del traguardo. Con 18 nodi di vento e le velocità in planata dei TP52, una situazione di questo tipo non consente recupero: Azzurra è riuscita a mantenere la decima posizione chiudendo la giornata al quarto posto. 

Al comando della classifica provvisoria il solito Quantum, che nell'ultimo lato è riuscito a soffiare il primo posto a Ran, al comando per gran parte della regata. Seguono con 8 punti ciascuno Platoon e Gladiator, entrambi molto regolari. Azzurra è quarta con 11 punti, così come Ran, quinto.

Le regate riprendono domani alle ore 12.30 con una previsione di brezza termica tra i 6 e 12 nodi. Il comitato di regata conta di poter svolgere una prova a bastone seguita da una regata costiera corta.

Vasco Vascotto, tattico: “E’ stata una giornata di alti e bassi, la vittoria nella prima regata è stata frutto del grande lavoro fatto in questo periodo in tutti i reparti. Nella seconda eravamo un poco più lenti, ma il problema per noi è stato l’ingresso di Sled in boa che ci ha rovinato la regata, costingendoci a ripartire dal fondo anche se loro hanno preso una doppia penalità: nel recupero abbiamo rotto la colonnina del grinder, questo ci ha costretti a un’ultima issata di gennaker più lenta che ha rovinato la vela successivamente esplosa vicino all’arrivo. In ogni caso ci sentiamo in forma e siamo molto determinati a fare bene”.

52 World Championship - Mahon, Menorca
Standings after Day 1

 
1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (2,1) 3pts
2 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,3) 8pts
3 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (4,4) 8pts
4 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,10) 11pts
5 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (9,2) 11pts
6 Alegre, GBR (Andy Soriano USA) (7,5) 12pts
7 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (6,7) 13pts
8 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (3,13) 16pts
9 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (8,8) 16pts
10 Sorcha GBR (Peter Harrison GBR) (12,6) 18pts
11 Phoenix, USA (Richard Cohen USA) (10,9) 19pts
12 Sled, USA (Takashi Okura USA) (11,11)  22pts


14/09/2016 22:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci