E’ pronta per essere immessa sul mercato la bicicletta più veloce del mondo. Lo ha annunciato la Pg-Bikes, azienda tedesca di Ratisbona specializzata in bici da competizione e di alta qualità. La bici, che ad onor del vero è anche la più costosa del mondo con i suoi 59.500 euro, si chiama Blacktrail e può raggiungere e perfino superare i 100 chilometri all'ora. La Blacktrail, che nasce da un'idea di Manu Ostner, capo della
fabbrica tedesca , verrà prodotta in soli 667 esemplari. E’ stata realizzata in fibra di carbonio, titanio,
magnesio e leghe di alluminio, pesa 19,8 chili e ha un motore ibrido da 1,2 kw, potenza di 1,6 cavalli, alimentato con batterie al litio.
Il design è di Christian Zanzotti e al progetto hanno partecipato alcuni ingegneri della Ubc Engineering, casa produttrice che collabora coi team di Formula 1 per la realizzazione di speciali componenti in carbonio.
La bici ha un’autonomia di circa 200 Km e in soli 30 minuti è possibile ricaricarla fino all’80% in una normale presa di corrente. Ha freni a disco ventilati, sistema di illuminazione a Led con luci anabbaglianti, luce posteriore e luce d'arresto. Un display posto sul telaio indica la velocità e la carica residua.
Non sarà comunque omologata come una bici, nonostante i pedali: per condurla sarà necessaria la patente per motoveicoli. Tra i primi Vip che la cavalcheranno c’è l'attore inglese Orlando Bloom, interprete della trilogia cinematografica "Pirati dei Caraibi", che è anche il testimonial della bici.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo