giovedí, 18 settembre 2025

YOUTH AMERICA'S CUP

In acqua a febbraio i giovani della Youth America’s Cup

in acqua febbraio giovani della youth america 8217 cup
redazione

Saranno dodici equipaggi composti da giovanissime star della vela internazionale a darsi battaglia nelle Selection Series della Red Bull Youth America’s Cup a febbraio.
 
La Red Bull Youth America’s Cup, in programma tra il primo e il 4 settembre, si aprirà con le regate di selezione, da disputarsi a San Francisco. Perseguendo l’obiettivo di portare in finale solo il meglio del meglio, le selezioni ufficiali rappresenteranno un rigoroso banco di prova per tutti gli equipaggi e si svolgeranno tra il 9 e il 24 febbraio 2013.
 
Roman Hagara e Hans-Peter Steinacher, due volte campioni olimpici e Direttori Sportivi della Red Bull Youth America’s Cup, si sono occupati della selezione dei team e hanno stilato la lista dei dodici equipaggi invitati al primo step della manifestazione.
 
“Abbiamo ricevuto moltissime domande da parte di team interessati a prendere parte alla Red Bull Youth America’s Cup: in tutto oltre trenta – ha spiegato Hagara – Abbiamo valutato ogni singola richiesta, sia sotto il punto di vista atletico, data la fisicità degli AC45, sia sotto il punto di vista tecnico. Siamo convinti che la lista alla quale abbiamo lavorato raggruppi il meglio della vela giovanile.”
 
“La Red Bull Youth America’s Cup è il meglio che possa capitare a un giovane velista: per me si tratta della realizzazione di un sogno – è stato il commento di Thomas Mermod, componente del team svizzero TILT, invitato alle selezioni di febbraio – E’ un modo assolutamente valido di affinare le capacità tecniche per chi punta a diventare un velista professionista.”
 
Parallelamente al lavoro portato avanti dal duo Hagara-Steinacher, ORACLE TEAM USA ha recentemente svolto le selezioni atte a individuare due team statunitensi da formare in vista della fase finale della competizione, prevista per settembre e creata per dare ai velisti di età compresa tra i 19 e i 25 anni l’opportunità di costruirsi una carriera nel mondo dell’America’s Cup.
 
Team America Racing (rappresentante gli Stati Uniti) e l’American Youth Sailing Force (rappresentante la città di San Francisco) passeranno i prossimi nove mesi allenandosi sotto la supervisione dei componenti di ORACLE TEAM USA.

Emirates Team New Zealand, Artemis Racing, China Team e Team Korea, tutti team protagonisti delle America’s Cup World Series, hanno inoltre comunicato che non mancheranno di iscrivere i loro equipaggi alla Red Bull Youth America’s Cup. Ricordiamo che i team supportati dai protagonisti delle AC World Series possono accedere direttamente alle finali di settembre, ciò a insindacabile giudizio del Direttore della manifestazione.
 
Le Selection Series in programma a febbraio si disputeranno sugli AC45, gli stessi catamarani dotati di ala rigida con i quali si regaterà a settembre e con i quali si disputano gli eventi delle America’s Cup World Series.
 
Team invitati alle Red Bull Youth America’s Cup Selection Series:


Sessione #1 – 9-15 febbraio
Australia - Objective Australia
Austria - Team Austria
Danimarca - Danish Vikings
Germania - STG/NRV Youth America's Cup Team
Nouva Zelanda - Full Metal Jacket Racing
Sud Africa - Team i’KaziKati
 
Sessione #2 – 18-24 febbraio
Argentina - Argentina AC45 Youth Team
Francia - French Youth Team
Italia - Team Italy
Olanda - Flying Dutchies
Portogallo- Team Cascais
Svizzera - Team TILT


12/12/2012 08:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci