Vela, West Liguria - Grande attesa per tutta la flotta del West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare, che sabato e domenica sarà nuovamente impegnata in un week end di regata nella Riviera dei Fiori. L’appuntamento con la prima prova è previsto per sabato, alle 10.55.
Come sempre le imbarcazioni partecipanti sono estremamente competitive e i tanti equipaggi si preparano con grande scrupolo e attenzione a questo fine settimana, che sarà certamente impegnativo.
Quest’anno il Campionato Invernale West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare è suddiviso il quattro maxi raggruppamenti: ORC, il più numeroso, IRC, Libera e Gran Crociera.
Sono molte le imbarcazioni di prestigio che partecipano al Campionato; per la classe ORC si evidenzia la presenza di Mc Seawonder, di Vittorio Urbinati, detentore del Trofeo 2009 – 2010, Swanderfull, Swan 45 di Cesare Robello, Gogo, Comet 45 S di Rinaldo Goria, - entrambe new entry che potrebbero sorprendere - Neera, che già lo scorso anno è stata una delle protagoniste, di Nicolò Zanelli, Obelix, X 41 di Roberto Fossati, Aurora, da sempre tra le prime classificate, Canard 41 di Roberto Bruno e Paolo Bonomo, Clean Energy, IMX 40 di Alberto Cogni e molte altre. Sarà proprio il vincitore della classifica generale ORC lo skipper che conquisterà il Trofeo Grand Hotel del Mare, con la conseguente vittoria assoluta del Campionato Invernale.
In classe IRC invece troviamo altre imbarcazioni che riescono a migliorare il proprio rendimento utilizzando questo tipo di compenso; tra le tante Ondine, Swan 53 di Marco Gerbaudo, Miss k, BA 40 di Marco Babando, Big Blu, X 43 di Giuseppe Giuliani e Willy, A 40 di Anna Canepa.
La classe Libera e la Gran Crociera infine sono dedicate a chi, pur non volendo rinunciare all’emozione della regata, ha imbarcazioni maggiormente dedicate alla crociera, ma non per questo meno belle e spettacolari in mare. Spesso in queste classi si iscrive anche chi per la prima volta vuole avvicinarsi al mondo delle regate e poi, dopo un po’ di prove, sceglie di confrontarsi con le altre imbarcazioni in classi più impegnative.
Qui troviamo imbarcazioni come il Prelude, Compass 47 di Giovanni Imperatore, Freedom, One Tonner di Sergio Bonaventura, Mascalzone Rosso, G.S. 37 di Francesco D’Adda e tante altre.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati